Associazione BiciRoma delusa dall'amministrazione Marino
Interruzione servizi bus elettrici e chiusura in attivo dell'Agenzia della Mobilità. Notizie che lasciano l'amaro in bocca ai mebri dell'associazione BiciRoma
Amaro in bocca per il movimento BiciRoma, organizzazione nata nel luglio 2004 in favore della mobilità ciclistica, che informa costantemente su ciò che avviene nel territorio di Roma e provincia in merito alla ciclabilità e persegue gli interessi dei ciclisti romani a cominciare dalla sicurezza stradale.
Le prima notizia che ha lasciato senza parole gli oltre 9000 membri dell'associazione riguarda l'interruzione del servizio di bus elettrici nella città. L'associazione allora si domanda: "L’Amministrazione Capitolina come può permettere una simile situazione? Come si può bloccare la flotta elettrica quando invece si dovrebbe rendere tutto il parco veicoli del servizio pubblico elettrico?".
Altra brutta notizie per gli amanti della bicicletta è stata data alla conferenza stampa dell'Agenzia della Mobilità. Sede in cui è stata dichiarata la chiusura del bilancio della società in attivo. Purtroppo è proprio quella Agenzia della Mobilità che ha visto fallire senza muovere un dito il bike sharing romano.
"Queste due notizie lasciano l’amaro in bocca a chi sperava che questa amministrazione - esclamano i mebri di BiciRoma - puntasse sulla mobilità ciclistica e sostenibile. Invece dopo 10 mesi dall’insediamento i fatti dimostrano l’esatto contrario".