rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca

Discarica a Riano e Corcolle, Polverini: “Non si torna indietro”

Polverini: "Le uniche istanze che sono disponibile ad accogliere, ma per confrontarci, sono quelle dei Comuni e del Municipio rispetto ai cittadini"

Decisioni, polemiche e proteste: questo ha generato la decisione sul futuro della discarica post Malagrotta che sarà soppiantata da due nuove discariche una a Corcolle e l'altra a Quadro Alto a Riano. Con l'ufficialità della scelta, data dal commissario Pecoraro, che ha anche previsto una proroga di un mese alla chiusura di Malagrotta, il No dei residenti delle zone interessate si è fatto sentire nitidamente e con forza: Riano e Corcolle sono in allerta e con due distinte manifestazioni hanno già iniziato le loro proteste.

Un po' di maretta si nota anche tra Regione e Comune che, sull'argomento hanno già trovato ,in passato momenti di frizioni fino a quando la "questione Malagrotta” non fu passata alle competenze della regione, ma nonostante questo, sull'argomento continuano ancora a esserci botta e risposta pungenti.


Polverini, commentando le perplessità espresse dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, in merito al sito per la discarica provvisoria individuato nel comune di Roma risponde: “Indietro non si può tornare, assolutamente no, e siccome conosco il prefetto e il suo senso dello Stato andrà avanti con il totale sostegno della Regione. Credo - ha aggiunto - che anche il sindaco abbia parlato con il prefetto. Io, che di questa cosa me ne sto occupando per davvero, ho sentito tutti i giorni il prefetto Pecoraro. Per quasi un anno ho parlato quasi quotidianamente con il mio assessore e con i tecnici e, quando necessario, con Alemanno e Zingaretti. Per me dunque - ha aggiunto Polverini - non c'è stata alcuna sorpresa rispetto alle indicazioni del prefetto. Mi meraviglio che qualcuno rimanga sorpreso: le istituzioni avevano tutti gli elementi a disposizione per sapere cosa veniva comunicato. Se poi si mostra una eccessiva sensibilità, che va oltre il lecito, a chi in questo momento sta semplicemente cercando di creare le condizioni perché ci sia una protesta, allora io non ci sto. Le uniche istanze che sono disponibile ad accogliere, ma per confrontarci, sono quelle dei Comuni e del Municipio rispetto ai cittadini. Chi ieri era lì a Riano, o chi oggi si meraviglia, ha avuto un sacco di tempo per dare delle risposte che non è stato in grado di dare. Quindi - ha concluso Polverini - di cosa stiamo parlando?"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Discarica a Riano e Corcolle, Polverini: “Non si torna indietro”

RomaToday è in caricamento