rotate-mobile
Cronaca Fiumicino / Via Guido Manzo

Isola Sacra: discarica di rifiuti pericolosi nel Canale Acque Alte, sequestrata

La scoperta nel comune di Fiumicino da parte degli uomini della Guardia Costiera. Parte dell'immondizia sommersa nell'acqua

Trecento metri quadri di immondizia riversati indiscriminatamente in un canale di Isola Sacra, nel comune di Fiumicino. A fare la scoperta nel pomeriggio di ieri gli uomini del Nucleo ambiente della Guardia Costiera di Fiumicino, a seguito di un sopralluogo per il controllo e la tutela dell’ambiente. Constatata la presenza dei rifiuti i 'marittimi' hanno posto sotto sequestro preventivo l'area facente parte del demanio Regionale, in prossimità del canale di bonifica denominato “Canale acque alte” in via Manzo.

RIFIUTI PERICOLOSI - Nell’area interessata il personale della Capitaneria di porto ha rinvenuto un deposito di  materiali potenzialmente pericolosi (materiale plastico, carcasse di mobili in legno, materassi, barattoli di vernice, materiale elettrico, calcinacci), parte dei quali erano semisommersi all’interno del canale:

Isola Sacra: discarica nel 'Canale acque alte'

REATO CONTRO IGNOTI - A seguito dell’operazione è stata trasmessa alla Procura della Repubblica di Civitavecchia un’informativa di reato contro ignoti  per violazione della normativa in materia di tutela ambientale (D.L. 3 aprile 2006 n.152) e sono stati, altresì, immediatamente interessati gli Enti competenti (Regione, Comune di Fiumicino, Arpa Lazio,  Consorzio di bonifica ambientale) al fine di porre in essere le necessarie attività di risanamento. Rimane sempre alta l’attenzione della Guardia Costiera verso la tutela dell’ambiente marino costiero lungo una fascia di litorale, quello romano, caratterizzato da un'intensa fruizione da parte della popolazione e, proprio per questo, molto delicata.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Isola Sacra: discarica di rifiuti pericolosi nel Canale Acque Alte, sequestrata

RomaToday è in caricamento