rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Cronaca

La Provincia contro Cotral: "Soppresse anche 200 corse al giorno"

L'assessore alla mobilità e Trasporti, Amalia Colaceci attacca: "E' una vera follia. Siamo stati costretti a scrivere a Cotral per lamentare il gravissimo stato di insufficienza del servizio del trasporto pubblico nel territorio provinciale"

Sempre più grave la situazione dei trasporti locale extraurbano su gomma. Ora è un vero e proprio scontro istituzionale tra la Provincia e Cotral a fare notizia. Uno scontro che nasce dalle ormai non più sostenibili proteste degli utenti. E' l'assessore provinciale alla mobilità e Trasporti Amalia Colaceci a parlare e ad attaccare: "Per l’ennesima volta ieri siamo stati costretti a scrivere alla Cotral Spa per lamentare il gravissimo stato di insufficienza del servizio del trasporto pubblico nel territorio provinciale".

"Riceviamo - prosegue la Colaceci - giornalmente e-mail e lettere di utenti e di sindaci che, al netto degli ultimi episodi di maltempo, denunciano la soppressione di corse senza alcun preavviso. Dai dati in nostro possesso vengono soppresse dalle 168 alle 200 corse al giorno, una vera follia! Studenti e pendolari a piedi, rottura delle relazioni aziendali, gare bloccate da interventi dell'Antitrust, inattuazione delle linee guida del piano industriale, assunzione di consulenti. Questo è lo stato dell'azienda, cui si aggiunge una spesa ancora fuori controllo nonostante gli sforzi fatti dalla Regione Lazio con la scelta dell'in house, con il nuovo contratto di servizio e con gli aumenti tariffari".

"Curioso poi, - termina Colaceci - che le cose che stiamo denunciando da tempo siano oggetto di volantini, distribuiti in azienda da  forze politiche che fanno parte della maggioranza di governo della Regione, segno evidente che è tutto tristemente vero".


Chiara Colosimo, presidente della commissione regionale mobilità replica all'attacco: "Cotral è un’azienda che ha avuto bisogno di essere salvata, come ricorda l'assessore Colaceci, grazie al contratto in house ed alla ricapitalizzazione della stessa, della quale la regione responsabilmente e' stata protagonista (27 milioni di Euro)”.

“Le gare alle quali si fa riferimento e che l'antitrust sta verificando – spiega Colosimo - sono procedure poste in essere dal cda revocato (del quale era Presidente l'attuale rappresentante della Provincia di Roma). Per quanto riguarda le soppressioni precisiamo siano per la maggior parte dovute alla vetustà della flotta lasciata in eredità da una giunta che non ha investito nell'acquisto di mezzi purtroppo evidentemente insufficienti (gli unici 4 su 1660 sono stati acquistati proprio dalla Provincia)”.

“Gli sforzi dell'assessore Colaceci – conclude - negli anni di governo del centrosinistra in Regione ed in azienda evidentemente non sono stati sufficienti ad evitare di portarla sul baratro”.

 


 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Provincia contro Cotral: "Soppresse anche 200 corse al giorno"

RomaToday è in caricamento