Primo weekend in zona rossa: litorale e parchi controllati speciali, oltre 90 le sanzioni
I servizi mirati predisposti dalla Polizia Locale di Roma Capitale e dai carabinieri
Primo weekend in zona rossa a Roma con parchi, località di mare e vie dello shopping attenzionati speciali. Capillari le verifiche delle forze dell'ordine che hanno predisposto un servizio mirato di controlli su tutto il territorio per verificare il rispetto delle misure anti-Covid. Oltre 90 le persone sanzionate, chiusi anche locali e minimarket dove non venivano rispettate le norme anticontagio.
Numerose le pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale che hanno svolto accertamenti sulle strade, con particolare attenzione agli spostamenti lungo le principali consolari, nei parchi e presso locali pubblici, attività e minimarket. Vigilati anche i luoghi tipici della movida.
Le persone sanzionate
Più di 80 le violazioni contestate: spostamenti senza valido motivo, mancato uso delle mascherine ma anche inosservanza delle disposizioni in vigore da parte di alcuni esercizi. Oltre 200 i veicoli controllati, più di 500 le autocertificazioni sottoposte a verifica e circa un migliaio gli accertamenti che hanno riguardato le attività commerciali. Diversi gli interventi dei caschi bianchi del GSSU che, in sella alle bici in dotazione, hanno svolto un'opera di vigilanza, in corso anche in queste ore, all'interno dei parchi e Ville Storiche della Capitale per contrastare la formazione di assembramenti, ripristinando il distanziamento e le condizioni di sicurezza laddove necessario e invitando al rispetto delle regole.
Controlli sul litorale romano
Capillari le verifiche anche sul litorale romano, dove, solo nella giornata di ieri, il X Gruppo Mare ha effettuato circa 500 accertamenti su persone, veicoli e esercizi, procedendo anche alla chiusura di due locali pubblici, già diffidati e sanzionati in precedenza per inosservanza delle regole per la limitazione del contagio.
Controlli ai minimarket
Nel corso dei controlli, gli agenti hanno sorpreso, in zona San Giovanni, due pubblici esercizi con all'interno numerosi clienti che stavano consumando cibo e bevande ai tavoli. Diverse le irregolarità riscontrate per un ammontare di sanzioni superiore ai 5mila euro. Verifiche a tappeto nei confronti dei minimarket, dal Centro alla periferia, con una ventina di violazioni contestate per il mancato rispetto del provvedimento che vieta la vendita di alcolici dopo le ore 18.
Una disposizione inosservata in modo reiterato da due attività site nei pressi della stazione Termini, per tale motivo sono scattate le chiusure di 3 e 5 giorni. Durante le attività di controllo sul territorio, una persona è stata anche denunciata per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Controlli dei carabinieri in zona rossa
Verifiche nel fine settimana predispostie anche dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma che hanno eseguito una serie di capillari controlli anti-assembramento nel cuore della Capitale e nella periferia, al fine di far rispettare le misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 in “zona rossa”.
Controlli nel Tridente
I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, unitamente ai colleghi del Gruppo di Roma e del 8° Reggimento “Lazio”, hanno attuato un servizio coordinato di controllo nel tridente compreso tra piazza del Popolo, via del Corso e piazza di Spagna e nell’area della terrazza del Pincio – Villa Borghese, finalizzato a contrastare il verificarsi di assembramenti nell’arco delle ore pomeridiane. In totale sono state identificate e controllate 173 persone, 11 delle quali sanzionate per mancato uso della mascherina, per divieto di spostamento in zona rossa e per divieto di svolgere attività motoria lontano dal luogo di residenza.
Chiusi due locali
Le verifiche dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno riguardato anche le attività commerciali. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante, infatti, hanno sanzionato il titolare di un bar in via Manin dove hanno accertato la vendita d'asporto oltre l'orario consentito. È scattata la multa di 800 euro e la chiusura del bar per 5 giorni. Multa di 400 euro e chiusura per 5 giorni anche per un minimarket in via Militello. I Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca, infatti, nel pomeriggio, hanno sanzionato il gestore in quanto all’interno dell’attività venivano servite bevande alcoliche a 6 avventori che consumavano sul posto, contravvenendo all'obbligo di esclusiva vendita da asporto.