Commercio abusivo: controlli su tutto il litorale. Sequestri per 5mila euro
Le verifiche si sono estese dagli arenili di Nettuno fino a Marina di Cerveteri e Marina di S. Nicola passando per le popolate spiagge di Ostia. Abbigliamento, calzature, articoli da spiaggia e giocattoli le merci requisite
Ventuno esercizi commerciali controllati, ed oltre 5.000 euro di merce sequestrata. Sono questi i risultati delle verifiche effettuate nell’ambito dei servizi disposti per l’estate 2012, dal personale delle Squadre Nautiche di Fiumicino, Anzio/Nettuno e Civitavecchia.
Coordinati dalla dott.ssa Lucia Muscari, gli specialisti del mare hanno intensificato le attività volte al contrasto del commercio abusivo, al rispetto delle norme della navigazione ed ai previsti controlli in ambito di demanio marittimo; il tutto allo scopo di rendere sicure le vacanze dei molti bagnanti che affollano il litorale romano.
Parte della merce sequestrata, dopo gli opportuni controlli, verrà donata agli Enti preposti sul territorio per l’assistenza e beneficienza sociale, parimenti a quanto avviene nei casi di sequestri di “pescato” che, verificata la commestibilità dall’Asl, viene solitamente posto a disposizione dei più bisognosi.