Da Campo de' Fiori a Viterbo: scoperta serra di marijuana in un pollaio
L'operazione arrivata a conclusione partendo da alcuni servizi antidroga nella piazza della Movida Romana. Gli investigatori sono arrivati al coltivatore 55enne seguendo uno spacciatore da Rocca Priora
Una coltivazione di marijuana in un pollaio. È quanto hanno scoperto gli agenti del Commissariato Trevi partendo da alcuni servizi antidroga svolti nelle vicinanze di Campo de’ Fiori. È stato proprio grazie agli sviluppi investigativi di un’indagine su alcuni abituali utilizzatori di sostanze stupefacenti, che i poliziotti sono riusciti ad individuare un altro produttore di rilievo nel mercato della capitale, arrestando un contadino 55enne di Viterbo.
VILLA-LABORATORIO AI CASTELLI - L'Attività degli agenti diretti dal dottor Gaetano Todaro, aveva condotto già alcuni mesi fa all’individuazione nel comune di Rocca Priora di una villa-laboratorio completamente adibita a serra, con oltre 500 piante mature ed in fiore. I clienti, abituali frequentatori del Centro Storico di Roma, rimasti senza fornitori hanno iniziato a rivolgere la loro attenzione ad altri spacciatori. L’indagine ha avuto una svolta quando uno di questi clienti, abilmente pedinato, si è recato in un fondo adibito alla coltivazione di nocciole a Carbognano, paese della provincia di Viterbo, e qui ha intrattenuto per diversi minuti un colloquio con un contadino locale.
VIDEO: LA COLTIVAZIONE DI MARIJUANA NEL POLLAIO
ELEVATA TEMPERATURA - Ad insospettire i poliziotti, guidati dal dottor Antonino Mendolia che ha condotto le operazioni, che proprio da lì provenisse lo stupefacente è stato un particolare, l’elevata temperatura all’interno di una struttura apparentemente adibita a pollaio. Quando, infatti, lo scorso mercoledì, gli agenti sono entrati in azione, dando seguito ad un decreto di perquisizione disposto dalla Procura di Viterbo, hanno scoperto che il pollaio aveva un ingresso nascosto dietro le gabbie utilizzate dalle galline come cova.
SERRA NEL POLLAIO - All’interno gli agenti hanno trovato una vera e propria serra con tanto di impianto di irrigazione e areazione del locale, oltre a lampade e fertilizzanti, una parte della quale era allestita come laboratorio per il confezionamento dello stupefacente. Rinvenuto inoltre un un bilancino di precisione, materiale per la preparazione delle dosi, una macchina per il sottovuoto ed una videocamera per la sorveglianza. I poliziotti hanno anche scoperto una seconda stanza, abilmente occultata da una fitta coltre di vegetazione e materiale di campagna, utilizzata per l’essicazione delle piante di marijuana.
CONTADINO VITERBESE - Di fronte all’evidenza il 55enne contadino viterbese, non ha potuto negare la sua reale attività, facendo rinvenire agli investigatori anche una discreta quantità di stupefacente sotterrata ai piedi di alcuni alberi di nocciole che lui stesso aveva riposto per eludere eventuali controlli. L’attività, svolta con la preziosa collaborazione della squadra mobile di Viterbo, ha infine permesso di denunciare in stato di libertà anche un collaboratore del contadino. Le indagini degli investigatori proseguono ora per individuare i soggetti incaricati di distribuire il prodotto al dettaglio. Altro duro colpo allo smercio di stupefacente destinato al centro storico, che si unisce a quello già scoperto la scorsa estate nella villa immersa nel verde di Rocca Priora, che portò al sequestro di cinquecento piante di marijuana.