rotate-mobile
Cronaca

Coin e Wwf insieme per la tutela del Mediterraneo

Dal 10 maggio anche negli store di roma. Il ricavato delle vendita a Sea of Love Sea of life

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

Il ricavato della vendita dei braccialetti e delle T-Shirt "A SEA OF LOVE A SEA OF LIFE" contribuiranno alla nascita della nuova Oasi di Scivu in Sardegna

Coin risponde all'appello del WWF per la tutela delle nostre coste e dei nostri mari e lancia dal 10 maggio la campagna di sensibilizzazione per il Mediterraneo "A sea of love, a sea of life".

Anche nei negozi di Roma (Via Lionello - Loc. Bufalotta, Viale Togliatti, Via Cola di Rienzo, P.le Appio, Termini - Via Giolitti), le vetrine degli store saranno dedicate all'iniziativa e sarà possibile acquistare un braccialetto e una limited edition di slogan T-Shirt in cotone organico disponibili per lei ("A sea of love a sea of life") e per lui ("Saving Environment Action"). Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto a WWF per sostenere la nascita della nuova Oasi di Scivu ad Arbus in Sardegna.

Nell'anno del mancato "Countdown blu" per la tutela delle aree marine - una scadenza internazionale talmente in 'alto mare' da essere posticipata al 2020 -, Coin ha deciso di supportare il WWF nell'ambizioso obiettivo scelto per la Festa Oasi WWF 2012: creare l'Oasi di Scivu ad Arbus. Un vero paradiso di dune alte sabbiose e fitta macchia mediterranea, dove sopravvivono ginepri secolari e il raro cervo sardo. Un'oasi per conservare nella sua integrità uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo.

Il ricavato della vendita dei braccialetti e delle T-Shirt "A SEA OF LOVE A SEA OF LIFE" contribuiranno alla nascita della nuova Oasi di Scivu in Sardegna

Testimonial della campagna WWF il campione di nuoto Massimiliano Rosolino e il conduttore Francesco Facchinetti.

 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coin e Wwf insieme per la tutela del Mediterraneo

RomaToday è in caricamento