rotate-mobile
Cronaca Trastevere / Piazza Trilussa

Furti, spaccio e carenze igieniche: stretta dei carabinieri alla movida di Trastevere

Controlli e perquisizioni tra le strade del quartiere Trastevere durante il week end

Dallo spaccio ai furti all’interno delle auto fino alle ispezioni all’interno degli esercizi commerciali. Un fine settimana di lavoro intenso per i militari della compagnia di Trastevere che hanno effettuato numerosi controlli tra le vie del centro storico. 

Topi d’auto in via Morosini 

Due ragazzi, entrambi di 15 anni provenienti dalla baraccopoli di via della Monachina sono stati sorpresi mentre armeggiavano con un’auto in via Morosini. I due ragazzini con l’ausilio di un martelletto rompi vetro hanno  infranto il deflettore di un’auto parcheggiata e stavano per allontanarsi con 2 PC portatili e alcuni monili. L’arrivo dei militari ha bloccato la loro fuga: gli oggetti sono stati recuperati e restituiti al legittimo proprietario. Per i ladruncoli si sono aperte le porte del Centro Giustizia Minorile di Casal del Marmo.

Controlli antispaccio a piazza Trilussa 

Un ragazzo di 20 anni, originario della Georgia, ma da tempo residente a Roma, è stato sorpreso dai Carabinieri in possesso di una modica quantità di marijuana nel corso di un controllo scattato in piazza Trilussa. La perquisizione è continuata all’interno del suo appartamento in via dei Marescotti: i militari hanno trovato 4 piantine di marijuana trovate sul balcone e le hanno sequestrate. 

Sanzionate due attività commerciali

Insieme ai Carabineiri del N.A.S. sono stati ispezionati alcuni esercizi commerciali della zona. In due osterie del quartiere sono state riscontrate, in entrambi i casi, la mancanza di alcuni requisiti strutturali e carenze igienico-strutturali. I militari hanno elevato sanzioni nei confronti dei gestori per un importo di 3.500 euro l’una e la segnalazione ai competenti uffici dell’ASL. I militari della Compagnia Roma Trastevere hanno posto particolare attenzione al rispetto delle prescrizioni imposte dall’Ordinanza “Anti-alcol” del Sindaco di Roma: in questo contesto sono state sanzionate 15 persone sorprese a bere alcolici in strada per complessivi 2.250 euro.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Furti, spaccio e carenze igieniche: stretta dei carabinieri alla movida di Trastevere

RomaToday è in caricamento