Teatro dell'Opera, cade volta scenica da 2mila chili: "Tragedia sfiorata"
La denuncia arriva dal Circolo Sel. Stando a quanto riferito la volta scenica si sarebbe staccata per il cedimento di un pistone idraulico. Dal teatro rettificano: "Non è stato un crollo ma una discesa più veloce del ponte"
Duemila chili sul palco del Teatro dell'Opera, e, per fortuna, non c'era nessuno. Il tutto sarebbe accaduto durante le prove dell'Attila di Verdi. A riferirlo, in una nota, Stefano Canettieri, coordinatore del circolo Sel del teatro. "Si è sfiorata la tragedia. Una volta scenica di 2mila chili sul palco del teatro è collassata per il cedimento di un pistone idraulico. La fortuna ha voluto che nel momento del crollo non vi fosse nessuno, né il personale tecnico, né il coro che avrebbero dovuto iniziare le prove nella mattinata". Gli fa eco Gianluca Peciola, consigliere provinciale di Sel, che approfitta per denunciare "lo stato di incuria" del teatro.
"Quanto accaduto dimostra in quali condizioni lavorino gli operatori di un'importante istituzione culturale, come il Teatro dell'Opera di Roma - ha dichiarato il consigliere - Il sindaco, in qualità di presidente della Fondazione del Teatro dell'Opera di Roma, è direttamente responsabile dello stato di incuria in cui scivola il teatro. L'incidente di oggi deve destare la preoccupazione e provocare l'intervento di tutte le Istituzioni, anche nazionali. Sono anni che denunciamo, insieme ai lavoratori del Teatro dell'Opera, la cattiva gestione del sindaco Alemanno, che nonostante le promesse non è stato in grado di garantire la stabilità dei livelli occupazionali".