Il turismo si fa "eco": la bottiglietta d'acqua a prova di nasone
Si chiama Eco - Water, costa 2 euro e si trova in tutte le librerie del Sistema Musei Civici di Roma Capitale e presso il P.I.T. di via dei Fori Imperiali
Una bottiglietta d'acqua riutilizzabile, nel senso che, quando è finita si può riempire di nuovo grazie ai nasoni sparsi per la città. "Un modo pratico per un grande risparmio economico e ambientale - comunicano dal Campidoglio - con un notevole abbattimento del consumo di plastica e del sul smaltimento effettuato dall'Ama". Si chiama "Eco - Water", la bottiglia acquistabile, al prezzo di 2 euro, in tutte le librerie del Sistema Musei Civici di Roma Capitale e presso il P.I.T. di via dei Fori Imperiali. un’iniziativa dei Dipartimenti Ambiente e Turismo di Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Cosa cambia rispetto a una normale bottiglietta di plastica? Che è pieghevole e che "il turista può acquistarla e portarla sempre con sè in modo pratico".
"Un’iniziativa importante al passo con i tempi che coniuga ecologia, risparmio e promozione del turismo culturale – dichiara Albino Ruberti (di Zètema) - e grazie al costo contenuto e alla grande praticità sarà certamente molto apprezzata dai tanti turisti che ogni giorno visitano la nostra città. La Eco – Water porta con sé il logo di Roma Capitale e i disegni del Colosseo, dell’acquedotto romano e dell’inconfondibile nasone: un simpatico gadget ricordo della città che si può continuare ad utilizzare anche quando si ritorna a casa per contribuire ad un ulteriore ritorno di immagine per la Città".