rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Blocco traffico Roma 14 ottobre: programma e eventi

Stop alle auto dalle 8.30 e alle 17.30 all'interno della Fascia Verde cittadina. In concomitanza si svolgerà la Gran Fondo Campagnolo, l'evento sportivo per gli appassionati delle due ruote

Stop alle auto per la giornata di oggi. Tutti a piedi o in bicicletta, come faranno i 5mila appassionati delle due ruote che parteciperanno alla prima edizione della Gran Fondo Campagnolo. E poi ancora passeggiate a piedi per la 'giornate del camminare' che confluiranno tutte a piazza di Spagna. Insomma, tempo permettendo, Roma vivrà la sua prima domenica ecologica dell'anno.

LE REGOLE - Ricapitoliamo, dalle 8.30 alle 17.30, secondo quanto diposto dal Campidoglio con l'ordinanza sindacale n.231 del 9 ottobre, non potranno circolare tutti i veicoli a motore all'interno della Fascia verde cittadina. Le limitazioni riguardano anche i veicoli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato.

- ESENZIONI

- LE STRADE DELLA FASCIA VERDE DOVE SI PUO' CIRCOLARE

- STRADE CHIUSE E DEVIAZIONI PER LA GRANFONDO


Sono esclusi dal provvedimento i seguenti mezzi:

- veicoli a trazione elettrica e ibridi
- veicoli alimentati a metano e a GPL
- autoveicoli a benzina e diesel EURO 5
- ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi EURO 2
- motocicli a 4 tempi EURO 3
- veicoli  degli operatori dell’informazione quotidiana in servizio, muniti del tesserino di riconoscimento e con attestazione della redazione, o adibiti al - trasporto di materiali a supporto del servizio di riprese
- veicoli del trasporto pubblico e veicoli muniti di contrassegno invalidi.

Il provvedimento è stato disposto in concomitanza con la manifestazione ciclistica “Gran Fondo Campagnolo Roma”, evento sportivo che coinvolgerà oltre 5mila appassionati delle due ruote, articolato in due percorsi tecnici dalle Terme di Caracalla ai Castelli romani.

Durante la giornata si svolgeranno iniziative di promozione della manifestazione alle Terme di Caracalla dove sarà allestito un Expo Village e un Bike Kid's Village per i più piccoli, mentre nel Villaggio Life personale sanitario eseguirà controlli gratuiti e offrirà consigli contro i rischi derivanti da malattie cardiovascolari e diabete. A margine dell'iniziativa il Centro Nazionale trapianti promuoverà il tema della donazione di organi. Test-bike gratuito per tutti i visitatori e gli appassionati.

E poi tante passeggiate che alla fine convergeranno piazza di Spagna, intorno alla fontana della Barcaccia, dalle 15 in poi. Tutte le proposte si trovano sul sito www. giornatadelcamminare.org. In centro si può "camminare per l'acqua" alla scoperta del Tevere: partenza alle 9.30 dalla fermata metro di San Paolo, da ponte Marconi si raggiunge la banchina del Tevere fino a Castel Sant'Angelo e piazza del Popolo per arrivare a piazza di Spagna. In periferia, invece, due gli appuntamenti: alle 8.15 al capolinea del tram 14 al Quarticciolo su viale Palmiro Togliatti, alle 10.30 a piazza Arulenio Celio Sabino, stazione linea A Giulio Agricola, per inoltrarsi nel parco di Centocelle fino a San Giovanni Bosco e a Cinecittà, San Policarpo e il parco degli Acquedotti, Tor Fiscale, Caffarella, Appia Antica, Porta San Sebastiano, Terme di Caracalla, Fori Imperiali, piazza Venezia e, infine, piazza di Spagna.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Blocco traffico Roma 14 ottobre: programma e eventi

RomaToday è in caricamento