rotate-mobile
Cronaca

Bilancio Atac 2011, diminuisce debito e personale: "Gestione migliorata"

Sono usciti i dati del bilancio 2011 dell'azienda di trasporto pubblico capitolina. Meno 32 milioni di spese operative rispetto al 2010 e risparmiati 53 milioni rispetto al budget. Alemanno: "Gestione più rigorosa"

Rispetto al 2010 sono stati eliminati 32 milioni di costi operativi e risparmiati 53 milioni di euro rispetto al budget. E' diminuito il debito e anche il personale. Questi alcuni dati del bilancio 2011 dell'Atac, l'azienda di trasporto pubblico della capitale, il cui cda ha dato mandato per convocare l'assemblea della società, durante la quale il progetto di bilancio sarà sottoposto all'approvazione del socio unico Roma Capitale. Intanto il sindaco Alemanno commenta: "Bilancio che conferma rigore, risanamento e miglioramento del servizio".

"L'esercizio 2011 si è chiuso con una perdita di 179,2 milioni di euro a fronte dei 319,1 milioni di perdita del 2010 - si legge in un comunicato dell'azienda -, con un calo quindi del 43,85%. Il risultato è migliore delle attese, visto che il piano industriale prevedeva una perdita di 206,9 milioni per l'anno 2011. Tali perdite sono in larga parte da attribuirsi ad ammortamenti e agli accantonamenti ai fondi svalutazione crediti (circa 89 milioni) a fronte dei rischi di incasso dei crediti per rimborsi 2011 dei rinnovi Ccnl. Al netto di queste svalutazioni, pertanto, la perdita passa dai 96 milioni di euro
del 2010 ai 90 milioni circa del 2011".

"L'azienda - prosegue la nota - ha registrato un progressivo miglioramento della gestione che ha condotto a una crescita del margine operativo lordo (67,7 milioni di euro) di circa l'11%. I costi totali della produzione diminuiscono di oltre il 13% passando dai 1.356 milioni del 2010 ai 1.174 milioni del 2011. La voce 'costi per servizi' si riduce di ben 42 milioni di euro. In particolare, la sola rivisitazione dei contratti su beni e servizi ha consentito risparmi per 13,8 milioni di euro ai quali si aggiungono altri 11 milioni di risparmi su acquisti di materie prime e di consumo, per un totale di 25 milioni di
risparmi sui costi esterni".

"Ciò - spiega Atac - malgrado l'incremento di 7 milioni di euro per acquisto carburanti determinato dall'aumento nazionale del prezzo. Alla diminuzione registrata sui costi esterni, si aggiungono i 7,5 milioni di risparmi sulla spesa per il personale. A fine 2011 la forza effettiva del personale era di
12.212 dipendenti, 354 in meno rispetto al dato 2010. Il risparmio sui costi operativi, di conseguenza, ha superato i 32 milioni rispetto al 2010. La dinamica positiva dei costi della produzione è confermata anche dalla prima trimestrale 2012, nella quale si registra diminuzione di circa 13 milioni rispetto
al budget 2012. L'indebitamento netto è sceso dai 362 milioni del 2010 ai 210 milioni del 2011".

"Il significativo miglioramento dei dati gestionali per il 2011 - conclude la nota - consente l'attuazione degli investimenti previsti dal Piano Industriale per il 2011, e specificatamente: acquisto di 399 autobus, restyling di 11 stazioni della metropolitana, ristrutturazione di oltre 30 capolinea, acquisto di nuovo vestiario per tutto il personale operativo".
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bilancio Atac 2011, diminuisce debito e personale: "Gestione migliorata"

RomaToday è in caricamento