Il Campidoglio annulla il pranzo della Caritas, è polemica
Lo rende noto il consigliere d'opposizione Paolo Masini. "Non ne capiamo le motivazioni reali ma non ne siamo sorpresi viste le scelte di questi anni di Alemanno"
Pranzo della Caritas in Campidoglio annullato. L'iniziativa doveva svolgersi, come da undici anni a questa parte per volere dell'ex sindaco Veltroni, nel giorno del 15esimo anniversario dalla morte di don Luigi Di Liegro, il fondatore della Caritas romana. Ufficialmente è saltato per impegni istituzionali, un forfait di Monsignor Feroci "impegnato in un incontro pubblico con il ministro Balduzzi", precisano dalla Caritas.
Ma la frizione tra Campidoglio e Caritas, come anche Sant'Egidio, dopo lo sgombero dello storico campo nomadi di Tor Dé Cenci, è ancora palpabile compreso lo scontro col ministro Andrea Riccardi che ha criticato 'le modalita' seguite". Caritas, ma anche Sant’Egidio e Arci Solidarieta’, sostenuti proprio dal ministro, hanno criticato con forza "i metodi utilizzati dall’amministrazione capitolina" per uno sgombero che considerano sbagliato tout court.
E, sul pranzo saltato, l'opposizione cavalca la polemica. "Non ne capiamo le motivazioni reali, ma non ne siamo sorpresi viste le scelte di questi anni di Alemanno: più attento a non infastidire i poteri forti che a stare accanto ai bisognosi attraverso concrete politiche sociali e di integrazione - spiega Paolo Masini del Pd - Rimane il rammarico che anche Di Liegro finisca in soffitta come successo per Luigi Petroselli".
carenza di etica collettiva".