rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Annamaria Ascolese, il sindaco di Marino proclama lutto cittadino per l'insegnante uccisa dal marito

Il sindaco: "Esponiamo un drappo nero dalle nostre finestre nel giorno dei funerali di Annamaria"

Il comune di Marino è in lutto. La morte di Annamaria Ascolese, insegnante e responsabile del plesso elementare Anna Frank di Frattocchie uccisa dai colpi di pistola sparati dal marito Antonio Boccia, un carabiniere di 57 anni, che l'ha inseguita per il loro appartamento al culmine di una lite e che, dopo la brutale aggressione, si è suicidato, ha toccato nel profondo la comunità dei Castelli Romani. 

Carlo Colizza, sindaco di Marino, non appena appresa la notizia ha voluto proclamare lutto cittadino: "Piangiamo l'ennesima donna vittima della follia, una vita spezzata senza alcun senso. Uniamoci nel lutto e nel coltivare il seme del rispetto della vita, del diritto di scegliere e di autodeterminarsi. Dalla tragedia deve nascere la riflessione e, poi, l'azione culturale di diffusione affinché non scendano altre lacrime. Non appena conosceremo la data delle esequie verrà proclamato il lutto cittadino".

Marino si unisce così "al dolore della sorella Patrizia e della famiglia tutta di Annamaria, al dolore dei suoi colleghi e colleghe insegnanti dell’Istituto Comprensivo Primo Levi, al dolore dei suoi alunni e delle loro famiglie, al dolore di quanti l'hanno conosciuta e hanno percorso l’ultimo tratto di vita insieme a lei, nell’impegno civile e politico che l'ha vista partecipare attivamente nel dar vita ad una lista che aveva come obiettivo la tutela della donna sotto ogni punto di vista", scrive il sindaco che aggiunge: "Vogliamo partecipare a questo momento di estremo dolore listando a lutto Palazzo Colonna, la nostra sede Municipale e la Casa dei Servizi di S. Maria delle Mole. I due edifici che rappresentano a livello istituzionale il Comune di Marino".

Poi un appello alla cittadinanza: "Esponiamo un drappo nero dalle nostre finestre nel giorno dei funerali di Annamaria, in segno di solidarietà e di vicinanza alla famiglia, soprattutto. Facciamo sentire loro tutto il nostro affetto con questo gesto simbolico ed estendo l’invito anche a tutti i Sindaci dei Comuni vicini dei Castelli Romani, al Comune di Sarno da cui proveniva Annamaria, a tutti gli Enti sovra comunali e a quanti vorranno partecipare a questo grande momento di lutto per la nostra città. Spero - conclude il Sindaco Colizza - che questo momento tragico spinga tutti a coltivare la cultura del rispetto per l'altro e la difesa della vita con al centro la persona umana".

Ad esprire cordoglio anche il Governatore Nicola Zingaretti: "L'ennesimo femminicidio e l'ennesima ferita alla nostra società, che deve spingerci con ancora più forza a combattere quella cultura fondata sul possesso che miete vittime e dolore. Alla famiglia e alla città di Marino la mia vicinanza e l'impegno a proseguire questa battaglia che reputo una priorità: dall'applicazione della convenzione di Istanbul al coinvolgimento dei giovani e dei media, passando per il potenziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio. Serve agire un vero cambiamento di rotta sul piano culturale, che coinvolga tutti, nel profondo".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Annamaria Ascolese, il sindaco di Marino proclama lutto cittadino per l'insegnante uccisa dal marito

RomaToday è in caricamento