rotate-mobile
Cronaca Ponte Galeria

Piana del Sole, quarta notte fuori casa per una sessantina di sfollati: "Situazione critica"

In 11 sono ancora ospitati presso la palestra della scuola Fratelli Cervi a Casetta Mattei. Il presidente dell'XI municipio Veloccia denuncia: "Ancora molti problemi nelle case allagate"

Sono passate più di 72 ore dall'alluvione che ha colpito la Capitale ma a Piana del Sole la situazione “è ancora difficile”. A denunciarlo è il presidente del XI municipio Maurizio Veloccia che questa mattina ha effettuato un sopralluogo per valutare lo stato dei quartieri colpiti dopo l'alluvione di venerdì. “Ci sono molti problemi nelle case allagate, e persone che non sono ancora potute rientrare nelle loro abitazioni e sono tuttora ospitate nella Palestra della scuola Fratelli Cervi, a Casetta Mattei” racconta il minisindaco che ringrazia i volontari della Protezione Civile, gli agenti di Polizia Locale e all’Ufficio Tecnico del nostro Municipio “che stanno lavorando da tre giorni, 24 ore al giorno, per fronteggiare l’emergenza”.

Nella scuola sono rimaste ospitate 11 persone ma il numero degli sfollati è molto più alto. Venerdì sera le persone rimaste senza casa erano 60, tutte provenienti da Piana Del Sole. Con il passare delle ore molte di loro sono riuscite a trovare altre sistemazioni ma, come fanno sapere dal municipio, pochi di loro sono potuti effettivamente rientrare nelle loro case. Gli assistiti passeranno nella scuola la loro quarta notte fuori casa. Ad aiutarli i volontari della protezione civile, Sant'Egidio che ha fornito i beni di prima necessità e la Croce Rossa che ha portato i medicinali.

L'allarme non è ancora rientrato e per i cittadini del quartiere della Valle Galeria la situazione è ancora critica. Per Veloccia, “sarà obbligatorio, insieme a tutte le Istituzioni, mettere immediatamente in campo una serie di interventi strutturali volti a ripristinare una situazione di sicurezza nel territorio e, soprattutto, evitare il ripetersi di avvenimenti simili”. Conclude la nota: “È vero, sicuramente, che ci siamo trovati di fronte ad un evento straordinario ma è altrettanto vero che, con alcuni interventi strutturali e di prevenzione, si possono evitare danni ancor più gravi e possibili tragedie”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piana del Sole, quarta notte fuori casa per una sessantina di sfollati: "Situazione critica"

RomaToday è in caricamento