Paura a Prati: albero cade in strada e colpisce taxi in transito, un ferito
Danni alla linea aerea dei tram
Paura a Prati dove un albero è caduto colpendo due automobili in transito. E' accaduto questa mattina quando una pianta ad alto fusto è precipitata sulla sede stradale colpendo un taxi (una Renault Megane) ed una seconda vettura in transito. La richiesta di soccorso intorno alle 09:50 del 23 ottobre in piazza delle Cinque Giornate, lato lungotevere delle Armi. Ferito il tassista, affidato alle cure del personale del 118 e poi trasportato in codice rosso all'ospedale Santo Spirito. Danneggiati anche i fili della linea aerea dei tram. Nella vettura bianca a pagamento erano presenti anche due turiste, uscite illese dall'abitacolo.
Albero caduto a Prati
Sul posto per rimuovere l'albero è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Roma con l'ausilio di una autogru. Sul posto per i rilievi scientifici e per regolare il traffico due pattuglie del I Gruppo Prati e quattro del Gpit della polizia locale di Roma Capitale. Per consentire i soccorsi si sono registrati rallentamenti alla normale circolazione stradale. Chiuso al traffico veicolare Ponte Matteotti nella sola direzione Prati.
Deviati i tram 19
L'albero è caduto in prossimità dei binari del tram con ripercussioni anche ai trasporti pubblici su ferro. Deviati i tram della linea 19 (Valle Giulia-Risorgimento), limitati a Valle Giulia con l'attivazione delle navette. Deviazioni per i bus delle linee 87, 89 e 490. Episodio analogo anche sulla via del Mare, in direzione Ostia. Forti ripercussioni sul traffico. Rimossa la pianta dalla sede stradale i mezzi pubblici sono tornati progressivamente alla normalità a partire dalle 14:00 circa.
"Lavori fatti all'epoca Alemanno"
La tragedia sfiorata ha trovato il commento dall'assessora capitolina all'Ambiente Pinuccia Montanari che punta il dito contro le precedenti amministrazioni: "Siamo in attesa della perizia, ma dalle prime informazioni sembra che l'albero sia caduto a causa dell'assenza delle radici, tagliate durante dei lavori fatti all'epoca di Alemanno". In sopralluogo in piazza delle Cinque Giornate la Montanari ha poi aggiunto: "In tre mesi abbiamo valutato 15.400 alberi in tutti i Municipi di Roma e il 3 per cento di questi è da abbattere - ha proseguito l'assessora -. Purtroppo sono dieci anni che non vengono effettuati monitoraggi e potature. Noi abbiamo iniziato a farlo, ma gli alberi a Roma sono 330 mila. Ci vuole tempo".
Taglio delle radici
Giuseppina Montanari ha poi sottolineato la pericolosità dei cantieri, dove può accadere che durante i lavori vengano tagliate le radici. "È in questo modo che si indeboliscono alberi sani - ha sottolineato -. Poi diventa difficile capirne il reale stato".
Manutenzione del verde a Roma
Di diverso avvisto la consigliera capitolina del Pd Giulia Tempesta che su facebook scrive: "Ecco cosa succede quando non si fa la manutenzione del verde a Roma".
"Pd e M5s inefficienti"
Polemico anche il coordinatore FI al Municipio I Roma Centro Luca Aubert: "Un altro albero caduto in queste ore a Roma, stavolta nei pressi di Lungotevere. L’ennesimo pericoloso episodio che conferma da una parte il completo degrado in cui versa la città di Roma a causa della inadeguatezza della giunta Raggi; e dall’altra l’abbandono infrastrutturale del Primo Municipio, a guida Partito Democratico. A Raggi e Alfonsi chiediamo: dove sono finite le politiche di manutenzione e cura del verde, tanto decantate in campagna elettorale? La realtà è una sola, M5S e Pd sono due facce della stessa medaglia: quella della incompetenza amministrativa".
Le immagini dell'albero caduto (video Agenzia Dire)
?? #Tram 19 navette Valle Giulia<->Risorgimento,linee 87-89-490 deviate percorsi alternativi( x caduta albero p.zaCinque Giornate) #roma
— Astral Infomobilità (@astralmobilita) October 23, 2017