Legambiente: subito piano di ripiantumazione degli alberi caduti a Villa Ada
Lo scorso febbraio abbondanti nevicate avevano danneggiato il patrimonio arboreo del parco. Il circolo Sherwood: "Visconti tenga fede alle promesse fatte"
“Dopo le rovinose nevicate dello scorso febbraio, che hanno pesantemente danneggiato il prezioso patrimonio arboreo delle ville storiche romane, l’assessore capitolino all’Ambiente Marco Visconti aveva annunciato il reintegro degli esemplari caduti, con la messa a dimora di centinaia di nuove piante. Ora è tempo che l’assessore concretizzi la promessa fatta”.
La nota di sollecito per l’assessore è firmata dal Circolo Legambiente Sherwood.“In vista dell’autunno, periodo più indicato per tale delicata operazione – continua la nota - chiediamo al Campidoglio di rendere noto qual è il piano previsto per la ripiantumazione e di convocare al più presto il tavolo su Villa Ada con le associazioni ambientaliste per fare il punto della situazione”.
“Da troppi anni, infatti, gli alberi caduti (ultimo il grande pino crollato a inizio agosto sulla via Salaria) non vengono rimpiazzati e ciò sta portando ad un preoccupante impoverimento del parco. Rimane inoltre inascoltato – conclude il comunicato del circolo Legambiente - l’appello delle associazioni per la definizione di un Piano di gestione vegetazionale e forestale di Villa Ada, strumento indispensabile per la programmazione di adeguati interventi di manutenzione, salvaguardia e implementazione della dotazione arborea di questo fondamentale “polmone verde” della nostra città”.