Quando si possono riaccendere i termosifoni? Ecco date e orari
Quando è possibile riaccendere i termosifoni a Roma e in tutte le altre città d'Italia
Con le temperature in calo e l'arrivo delle prime giornate fredde, in molti si domandano quando si potranno riaccendere i termosifoni. Il Decreto del Presidente della Repubblica numero 412 del 26 agosto del 1993, infatti, regolamenta le limitazioni e i criteri di utilizzo degli impianti di riscaldamento in Italia.
Questa normativa ha suddiviso l'Italia in 6 zone climatiche, definendo la data di accensione dei termosifoni in base all'unità di misura “grado giorno”, che indica la somma (estesa a tutti i giorni dell'anno) delle differenze tra temperatura interna agli edifici, stabilita anch'essa per convenzione, e temperatura media esterna.
Questa particolare unità di misura permette di individuare le zone più fredde, quelle, cioè, nelle quali i termosifoni dovranno restare accesi più a lungo. Nella suddivisione fatta Roma è stata collocata nella ZONA D di cui trovate dettagli di seguito.
Riscaldamenti 2020, quando si accendono nel Lazio
A Roma i riscaldamenti potranno essere accesi a partire dal 1 novembre, con spegnimento previsto sempre per il 14 aprile del prossimo anno. Qui la durata giornaliera sarà massimo di 12 ore.
Eccezioni: possono derogare a tale norma, limitatamente alla sola durata giornaliera di attivazione (per Roma 12 ore) tra gli altri, gli impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali nei quali sia installato e funzionante, in ogni singola unità immobiliare, un sistema di contabilizzazione del calore e un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente dell'unità immobiliare stessa dotato di un programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli di detta temperatura nell'arco delle 24 ore (Art. 6 lettera f)