Pesciolini d'argento, anche in inverno nelle nostre case: come eliminarli
Non lasciano mai le nostre case e, puntualmente, quando meno te lo aspetti, spuntano da quell'angolino del bagno, della cucina, della camera. Cosa sono i pesciolini d'argento
Pesciolini d'argento, anche detti pesciolini della polvere o del legno. Tutti li abbiamo presenti, perché - prima o poi - fanno capolino in ogni appartamento.
Qualche volta al bagno, altre volte escono dal battiscopa del corridoio, o ancora in cucina, nelle camere da letto, sulla libreria, nei cassetti. Sono inconfondibili per la loro forma allungata (da qui il termine pesciolini) e la loro pelle cangiante sui toni dell'argento, appunto.
Se le formiche vengono dall'esterno o dalle intercapedini del muro, e si presentano solitamente quando fa caldo, i pesciolini della polvere ci tengono compagnia tutto l'anno e mandarli via può rivelarsi un problema.
Vediamo di capire meglio, dunque, cosa sono i pesciolini d'argento e come si formano.
Cosa sono i pesciolini d'argento
Più correttamente detti Lepisma saccharina, i pesciolini d'argento sono dei piccoli insetti argentati, viscivi, dalle antenne lunghe, in grado di mimetizzarsi e di scappare alla velocità della luce quando si tenta di acchiapparli. Si tratta di insetti dalla vita molto lunga, rispetto ad altre specie, possono, infatti, vivere anche fino ai 3 anni. Si riproducono molto, basti pensare che una femmina può deporre fino a 20 uova al giorno, e possono resistere per mesi senza cibo. Ecco perché liberarsene è tanto difficile.
I pesciolini che abitano spesso le nostre case, si nutrono di zuccheri e di amidi presenti in tantissimi cibi, ma anche nella carta, nel legno, nella colla, nelle guarnizioni, nei tessuti di vari fibre (sintetici, lino, cotone, seta e pelle), dunque gli angoli della casa sono molto ghiotti per questi esserini.
Bisogna rassicurarsi nel sapere che non sono in alcun modo nocivi, non irritano, non pungono, non solo velenosi, diciamo che però, ritrovarli a mangiucchiare le pagine di qualche libro, è piuttosto fastidioso. Per questo è bene eliminarli. Ma come si fa?
Modi per eliminare i pesciolini della polvere
Essendo ghiotti di zucchero e amido, potete provare a sistemare dei pezzettini di patate o di pane, aggiungengo un po' di zucchero, in una bottiglia o in una ciotola che renda loro difficile la fuga una volta entrati.
Altri consigli per allontanare i pesciolini d'argento dalla casa sono:
- cambiare spesso aria e far sì che non ci sia umidità negli ambienti
- passare spesso l'aspirapolvere, soprattutto in prossiità di battiscopa di legno e angoli di muratura
- eliminare carta a cartone e conservare il cibo in recipienti di plastica o di vetro ben chiusi
- le spezie sono molto efficaci per allontanare i pesciolini d'argento, in particolare lavanda e alloro. Questi insetti sono infastiditi anche da menta piperita, citronella, lavanda e ginkgo biloba. Provate a mettere dei diffusori in libri e cassetti.