L'aria condizionata fa da "aerosol" al Coronavirus? Risponde l'esperto
In vista dell'estate, Giovanni Rezza, direttore dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss) fa chiarezza sulla trasmissione del virus attraverso i condizionatori
Il caldo ha raggiunto la Capitale e, lo sappiamo bene, a breve sarà impossibile sopravvivere in casa e negli uffici senza i condizionatori. Ma l'aria condizionata aumenta i rischi di contagio?
Con l'estate sempre più vicina, nelle ultime settimane, si è parlato dei condizionatori come veicolo di nuovi contagi. A lanciare l'allarme, in particolare, un articolo pubblicato sulla rivista americana Emerging Infectious Diseases, in cui si parlava appunto di "Trasmissione del virus attraverso l'aria condizionata". A fare chiarezza sull'argomento, ospite della trasmissione Agorà su Raitre, è stato Giovanni Rezza, direttore del dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Coronavirus, come usare ascensore e scale in sicurezza
Aria condizionata e Covid, il parere dell'esperto
"E' stato ipotizzato che l'aria condizionata possa aerosolizzare il virus e trasmetterlo a distanza, non è assolutamente provato - ha chiarito l'esperto che riferendosi all'articolo sulla rivista americana ha aggiunto - il titolo era un po' fuorviante, diceva 'il virus è stato trasmesso attraverso l'aria condizionata', ma dopo si è visto che si trattava di due famiglie che stavano in tavoli vicini, distanti più di un metro, con aria condizionata che era fatta da vento sostanzialmente e quindi spostava le goccioline di saliva un po' a distanza, in un ambiente chiuso".
Ha parlato di un caso eccezionale Giovanni Rezza: "Non è stata l'aria condizionata a trasmettere il virus - ha ancora aggiunto l'esperto - perché il virus si trasmette per i contatti abbastanza ravvicinati". Bene la mascherina, ha sottolineato inoltre il direttore del dipartimento malattie infettive dell'ISS, ma in aggiunta al distanziamento sociale e con attenzione alle mani, altro veicolo di contagio.
A prescindere dal Coronavirus, comunque, come ogni anno, a salvaguardia della salute, gli esperti consigliano un'accurata pulizia e disinfezione dei filtri dei condizionatori, prima del loro utilizzo. E' inoltre raccomandata una corretta areazione e sanificazione degli ambienti chiusi.
Sanificazione, disinfezione, disinfestazione: tutte le differenze
In Evidenza
-
I consigli per avere un prato verde in primavera
-
Cura delle piante in primavera: consigli per una fioritura perfetta
-
Come scegliere il materasso per fare sonni sereni