rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Vendita e Affitto San Giovanni / Via Sannio

Villa Elika: la "Casa delle camelie" con immensa terrazza da sogno sui giardini di via Sannio

L'immobile di lusso è stato scoperto da un'agenzia immobiliare romana. Le foto

A Roma le sorprese non finiscono mai. Così, oltre alle bellezze note in tutto il mondo (monumenti, chiese, piazze), ci sono gioielli nascosti che solo in pochi hanno la fortuna di scoprire. E' il caso di un appartamento di lusso situato alle spalle dello storico mercato di via Sannio e ai piedi della Basilica di San Giovanni in Laterano.

A renderlo noto è l'agenzia immobiliare Feel House Real Estate che a RomaToday ha mostrato alcune immagini e svelato qualche curiosità in più sul passato dell'immobile.

Una volta era "Villa Elika"

Siamo al portone accanto al teatro Lo Spazio, in un appartamento di 500 metri quadri con una terrazza di 1500 metri quadri che affaccia proprio sui giardini di via Sannio. La struttura nel 1856 fu presa in gestione da Pietro Cardella, noto floricultore romano apprezzato soprattutto per le sue vittorie all’Esposizione annuale di camelie, una mostra che i proprietari di giardini della città si dilettavano a organizzare.

Pochi anni più tardi, per coprire le spese del costoso impianto delle serre necessarie alla protezione invernale e alla crescita delle piante, Pietro Cardella dovette cedere lo stabilimento di orticoltura fuori porta San Giovanni insieme al terreno adiacente. Fu così che il nuovo proprietario, don Alfonso Maria Filippo Gioachino Ferdinando Francesco Luigi Del Drago, principe d’Antuni, marchese di Riofreddo, di Ronciglianello, di Castel Diruto e di Sant’Agnese e conte di Ascrea (1882-1968), cominciò a occuparsi personalmente del vivaio, mantenendo la cura delle camelie e dedicando la struttura, dopo averla ingrandita e rinnovata, alla bella Angelica, nata Spada Veralli dei Principi Potenziani (1874-1919). Donna Elika, come si faceva chiamare confidenzialmente, era la seconda moglie di Ferdinando del Drago (1857-1906), giovane zia del principe del Drago, ricercata frequentatrice dei salotti romani e donna dalla condotta  chiacchierata. Così la struttura prese il nome di “Villa Elika” e ospitò personaggi di noto spessore negli anni a seguire.

Oggi l'appartamento, completamente ristrutturato, è una vera perla dell'immobiliare. Un luogo magico per godere delle giornate soleggiate, per pranzi e cene in terrazza. In affitto e in vendita con trattativa riservata.

Di seguito alcune immagini dell'appartamento lussuoso nel cuore di Roma.

Villa Elika oggi

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Villa Elika: la "Casa delle camelie" con immensa terrazza da sogno sui giardini di via Sannio

RomaToday è in caricamento