Come rimuovere la muffa dagli arredi da esterno in modo naturale
La muffa è in agguato anche fuori dalla nostra casa, soprattutto negli arredi da giardino: per rimuoverla si possono usare prodotti semplici e naturali
La muffa è un nemico per le pareti della casa, per i soffitti e, in alcuni casi, anche per l'esterno. E' importante, infatti, prestare la massima attenzione anche al giardino. Cosa può essere in pericolo all’aria aperta per colpa della muffa?
La muffa in giardino potrebbe rovinare i mobili se non tenuti sotto controllo: non sono poche le persone che se ne sbarazzano, pensando non ci sia alcun rimedio, però rimuovere la muffa dagli arredi esterni non è affatto complicato. Bastano semplici ingredienti per riportare a nuovo gli arredi esterni rovinati dalla muffa.
Come eliminare le macchie di umidità dalle pareti di casa
La prevenzione viene prima di tutto
Per evitare che la muffa faccia danni irreparabili in giardino, è meglio prepararsi per tempo, già in inverno ad esempio. Quando questi mobili non vengono utilizzati, dovrebbero essere sistemati in un luogo che non sia buio, caldo ed umido, proprio le condizioni ideali in cui l’organismo si sviluppa e prolifera. Tra l’altro, la muffa risulta pericolosa anche per la nostra saluta, dunque sarebbe opportuno sempre asciugarla con grande attenzione, altrimenti qualsiasi pulizia sarebbe inutile.
Rimuovere la muffa dagli arredi esterni di legno
Per rimuovere la muffa da tavoli e mobili in legno situati all'esterno, si possono utilizzare i seguenti ingredienti:
Nel liquido vanno mescolati e diluiti tutti questi elementi, poi basterà utilizzare un panno morbido oppure una spugna non abrasiva. L’aceto bianco, inoltre, può tornare utile per eliminare le tracce più resistenti di muffa.
Gli arredi da esterno in vimini
Nel caso i mobili da giardino non siano realizzati in legno, ma vimini, non ci si deve preoccupare. Il procedimento da seguire è lo stesso e la muffa si potrà rimuovere senza problemi. La spugna e il panno, in questo caso, possono risultare insufficienti per raggiungere gli angoli più difficili e ostinati, ma si rimedia facilmente con un tubo d’acqua dal getto molto potente.
Le superfici in metallo e i cuscini
Può capitare che alcuni arredi da esterno abbiano delle parti in metallo, nello specifico le superfici. Per rimuove la muffa non si deve far altro che usare un detergente neutro, per poi strofinare con grande cautela per non rovinare queste parti del mobile.
Come comportarsi invece con i cuscini?
Le macchie possono aggredire anche i cuscini che di solito completano l’arredo, ecco perché andrebbero puliti con un po’ di candeggina (una tazza insieme a un litro d’acqua) per eliminare qualsiasi residuo e non mettere a rischio la salute delle persone che poi li useranno.