Nei giorni scorsi, dopo la pubblicazione del reportage di Veronica Altimari su Spin Time Labs mi sono ritrovato a dover rispondere in privato ad una serie di critiche che accusavano RomaToday di aver santificato degli occupanti abusivi. Nella giornata di oggi...
Quest’anno il 25 novembre arriva nel mezzo di una settimana in cui Roma è stata protagonista della cronaca nera. Il 17 novembre infatti a Prati tre donne sono state uccise nell’arco di poche ore. Accoltellate mentre esercitavano la loro professione, cioè la...
“…non so cosa si possa dire di nuovo su Ennio Flaiano” mi ha detto un caro amico scrittore in uno scambio di battute sul come ricordarlo per i 50 anni dalla sua scomparsa. E poi ha aggiunto “Tu ne scriverai?” ed io...
Gentile Direttore,
leggo il tuo editoriale di oggi e nel condividere il tuo sconforto sulla situazione politica, in particolare di quella romana, mi preme fare alcune precisazioni che riguardano Roma Futura.
Roma Futura è un’associazione politica in cui sono confluiti partiti e movimenti...
Un recente sondaggio in merito alle regionali dà il possibile candidato della federazione a sinistra del partito democratico al 9,2%. Non mettiamo in dubbio la serietà della società che ha portato avanti il sondaggio. Qualche perplessità in più ci sia consentita...
"Siamo una realtà a parte. Abbiamo una nostra anima". E' il primo concetto che Mirko Cagnazzo, maître di sala, ci tiene a sottolineare accogliendoci da Binomio, il ristorante all'interno dell'Hotel Mercure, in zona Trieste (via Gradisca, 31).
Un locale accessibile a tutti, non...
“Punirne uno per educarne 28”. Quell’uno è Karsdorp. Con questo motto Mourinho arriva alla sosta (santa sosta per i giallorossi) dopo una prima parte di stagione deludente per la sua Roma settima in Serie A, col derby perso e ai sedicesimi di Europa League...
Undici giorni di passione in casa Lazio. Dalle stalle per via della sconfitta contro la Salernitana e squalifica di Milinkovic-Savic passando alla retrocessione in Conference League alla vittoria del derby e al secondo posto in classifica. Apoteosi biancoceleste, tutto senza Ciro Immobile...
Da laboratorio del campo largo a terreno per il "campo santo", dell'alleanza giallorossa ma anche del PD come l'abbiamo conosciuto sinora. Nel Lazio le possibilità di rivedere riproposta alle urne la maggioranza che ha tenuto in vita Nicola Zingaretti in Regione...
La deroga all'articolo 5 del decreto Renzi-Lupi del 2014, contenuta nella direttiva numero 1 del 2022 firmata il 4 novembre, è un atto di umanità e soprattutto è l'applicazione di un diritto. Se ne faccia una ragione chi ha subito gridato allo scandalo accusando il...
Il derby è stata una brutta partita. Roba da derby? Insomma. Poca, pochissima qualità con lo spettacolo ammirato solo sugli spalti. Colpa dei grandi assenti da Dybala a Milinkovic-Savic, ma non solo. Lo zero a zero, il risultato oggettivamente più giusto, è stato rotto...
L'affermazione che dà il titolo a questo articolo apparirà a molti di voi fuorviante. Perfino sovversiva. Una posizione che in un attimo cancella tutta la retorica della "cultura", della "civiltà", del "rispetto" delle regole. Tutto molto affascinante, ma tutto tremendamente inefficace. Se...
Dopo la morte di Francesco Valdiserri, investito mentre si trovava sul marciapiede in via Cristoforo Colombo, su alcuni mezzi di informazione è iniziata una giusta battaglia per la sicurezza stradale a Roma. In particolare il Corriere ogni giorno prende in esame una...
Domenica 6 novembre sarà un derby senza stelle. Il rischio di assistere ad un derby arido, sterile e nervoso è concreto. Fra infortuni e squalifiche infatti mancheranno tanti protagonisti, tanti campioni nell’appuntamento clou della Capitale del pallone. La Roma e la Lazio infatti arrivano alla...
Sui giornali è tutto un parlare di “strada killer”. Titoli, articoli, richiami in prima pagina. La via Cristoforo Colombo, storica arteria novecentesca nata per collegare Roma all’Eur e poi al suo mare, è tutt’altro che una strada killer. È anzi un piccolo capolavoro viabilistico...
Roma non è stata costruita in un giorno, è vero, ma ad un anno dal trionfo elettorale di Roberto Gualtieri, in Campidoglio qualcosa dovrebbe cominciare a vedersi. Obiettivamente non in tutti i settori è così.
Rifiuti e trasporti, lo si sapeva, erano i settori messi peggio ed...
* Veronica Tasciotti Amati, imprenditrice ed ex assessora allo Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale
In questi giorni ho assistito all’uscita di vari articoli sulle condizioni di via Veneto, scaturiti dopo la pubblicazione di un post Facebook di Carlo Verdone sul...
Periodicamente si torna a parlare di Via Veneto. La chiave è sempre la solita: “non è più quella di una volta”. A questo giro il merito, per così dire, è di Carlo Verdone, che si rammarica delle condizioni di abbandono dello storico Cafè de Paris...