Gli allagamenti che ci invitano a ripensare Roma
Le critiche all’amministrazione Raggi mostrano tutta la miopia della classe politica verso i cambiamenti climatici in atto. Silenzio sugli effetti del consumo del suolo
In una città dove quando ti sposti ti sembra di non arrivare mai, 'Limitato Porta Maggiore' è una condizione esistenziale. Passa un tram, leggi 'limitato', ma ci sali, perché anche avvicinarsi alla meta è un passo avanti. Roma è sfuggente e Porta Maggiore è la sua anima. Un po' stazione e un po' piazza, mercato improvvisato e monumento, rifugio per senzatetto, giardino malmesso, accesso d'oriente per popoli d'ogni dove. Così parto da qui.
Le critiche all’amministrazione Raggi mostrano tutta la miopia della classe politica verso i cambiamenti climatici in atto. Silenzio sugli effetti del consumo del suolo
La storia del progetto di autorecupero di via dei Lauri riguarda 23 famiglie, ma è emblematica della situazione che vive tutta la città
Circa due settimane fa le forze dell’ordine hanno diramato un comunicato stampa in merito alla notizia di un senza tetto che, “andato in escandescenza senza alcun motivo”, ha lanciato dei sassi contro alcune mamme fuori da una scuola. Si tratta...
L'ultimo cambio di poltrone capitolino investe cultura e commercio, mentre le politiche abitative cittadine sono in completo stallo
“Non glielo famo capì così su 100 ne arrivano 20 e gli altri 80 se la pijano in saccoccia”. Ho sentito queste parole davanti alla sede del V municipio venerdì mattina pronunciate da una donna, abitante del Quarticciolo, che si lamentava della...
Soprattutto nei film hollywoodiani il terrazzo è spesso sinonimo di avventurosi inseguimenti, piattaforme sospese a strapiombo su città lontanissime. Sui terrazzi condominiali di Roma invece i brividi arrivano più da incontri proibiti. Come in Una giornata particolare dove, mentre il palazzo si svuota...