rotate-mobile
Avvocato del Cittadino

Avvocato del Cittadino

A cura di Emanuela Astolfi

Alzheimer: "In RSA non assistono mamma, 1.900 euro al mese e in più pago anche la badante"

Chi ci segue lo sa: stiamo lottando con tutte le nostre forze contro il pagamento delle rette delle RSA per i cittadini malati di Alzheimer. Abbiamo vinto con la sentenza n. 14180/2016 del Tribunale di Roma, che ha visto vittoriosa la nostra socia che ha agito contro la Regione Lazio per il recupero della somma che ha speso per le cure in Rsa dell’anziano padre, malato di Alzheimer. E  ora siamo sommersi da richieste di aiuto. Di adesioni alle due azioni collettive. E da storie assurde, come quella che vi racconto oggi

LA STORIA - Una signora ha la mamma malata di Alzheimer ed oltre a farsi carico dei circa 1.900 euro al mese per la retta, paga anche una badante “perché mamma non la seguono, la lasciano sporca per ore, non le cambiano il pannolone e si spazientiscono a farla mangiare”. La signora, in un mese, spende sui 2.500 euro per le cure dell’anziana madre, che ha una pensione di circa 1.000 euro: “Con l’Isee sembriamo tutti milionari,le valutazioni sono sproporzionate, basta avere un terreno in un paese sperduto che non vale nulla e di colpo rientri nelle fasce alte, quelle dei ricchi, quando invece sei un povero disgraziato che non arrivi a fine mese”.

SERVIZI SCADENTI – Ci riferiscono molti soci che i servizi in alcune RSA ( nonostante le salate rette!) siano scadenti: infermieri disinteressati all’ascolto dei familiari ed ambienti non curati, con finestre rotte e impianti con zero manutenzione. E la storia della signora che è costretta a pagare anche una badante fotografa pienamente lo stato di disinteresse che si respira in certe strutture (Per onor del vero, solo di due Rsa a Roma i familiari dei pazienti parlano molto bene, anzi, ottimamente…insomma numero molto basso!)

AZIONI COLLETTIVE  - Avvocato del Cittadino, dopo la prima vittoria al Tribunale di Roma, ha lanciato due azioni collettive, una per richiedere il blocco dei pagamenti delle rette (clicca qui per partecipare) ed una per richiedere giudizialmente anche il recupero delle somme pagate dai familiari dei pazienti (clicca qui per partecipare)

Alzheimer: "In RSA non assistono mamma, 1.900 euro al mese e in più pago anche la badante"

RomaToday è in caricamento