7 momenti in cui lavare le mani è importante
L'igiene delle mani è fondamentale, soprattutto d'estate, per evitare infezioni o contaminazioni di vario tipo. Ecco quando lavare le mani è davvero importante
I più letti
Consigli per il benessere
E' uno dei gesti più semplici, ma anche più importanti. Un'abitudine che ognuno acquisisce sin da bambino. Parliamo del lavare le mani, operazione che richiede poco tempo, che viene svolta più di una volta al giorno e che è davvero molto efficace per proteggere la propria e l'altrui salute.
Quando lavare le mani è fondamentale
Secondo un rapporto della Royal Society for Public Health britannica, ecco quali sono i 7 momenti in cui si dovrebbero assolutamente lavare le mani.
Vediamo di seguito quali sono questi 7 momenti:
- prima di preparare e/o maneggiare il cibo
- dopo aver portato fuori la spazzatura
- dopo aver assistito familiari affetti da infezioni
- dover aver curato/toccato un animale domestico
- dopo essere stati in bagno
- dopo aver starnutito
- dopo aver maneggiato strofinacci e spugne sporche
Gli autori hanno dichiarato inoltre che il 23% delle 2mila persone intervistate è convinto che i bambini abbiano bisogno di essere esposti a germi pericolosi per costruire e rinforzare il proprio sistema immunitario. Una credenza potenzialmente pericolosa, che può portare all'esposizione a infezioni pericolose.
Secondo gli esperti, per lavarsi correttamente le mani è importante tenerle sotto il getto d’acqua per almeno 20 secondi, sfregandole bene con l’aiuto del sapone. Inoltre, bisogna sempre pulire le superfici della cucina e del bagno, e cambiare frequentemente stracci, spugne e salviette.
In Evidenza
-
Saturimetro: come funziona e perché tutti dovrebbero averlo in casa
-
Tutti i benefici del fitwalking
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini