rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Salute

Vacanze al mare: come proteggere i bambini in spiaggia

Come proteggere i più piccoli al mare: le regole di una corretta esposizione al sole, come prevenire insolazioni, arrossamenti e congestioni

Al mare i bambini si divertono, ma è fondamentale avere alcune accortezze. L'esposizione prolungata ai raggi del sole, il calore eccessivo, gli sbalzi di temperatura, potrebbero essere dannosi per i più piccoli. In questa guida vi segnaliamo alcuni accorgimenti e attenzioni che ogni genitore, nonno, tutore di minori dovrebbe avere in vista delle vacanze al mare.

Perché le zanzare pungono solo alcune persone?

Esposizione al sole: gli orari da evitare

Non è mai banale ricordare che i bambini - i neonati in primis ma tutti - non dovrebbero mai stare al sole nelle ore più calde. Dalle 12 all 16 meglio ripararsi all'ombra, mangiare e riposare in luoghi freschi, per evitare che il caldo rovente provochi insolazioni, arrossamenti e altri rischi per la salute dei bambini.

E' questa una buona abitudine anche per gli adulti: prendere il sole nelle ore centrali della giornata non fa bene a nessuno.

Corretta applicazione della crema solare

Altra abitudine fondamentale è l'applicazione di una crema solare a protezione totale. In farmacia e non solo si possono trovare intere gamme di solari ad hoc per i più piccoli, creme resistenti all'acqua che, però, vanno riapplicate più volte nell'arco della giornata. Specialmente dopo il bagno si consiglia di asciugare il bambino e di riapplicare il solare. Ormai, alcune aziende, hanno realizzato anche prodotti efficaci sulla pelle bagnata.

Indossare un cappellino

Non dimenticate di far indossare un cappellino ai bambini, soprattutto se l'esposizione al sole è prolungata e, soprattutto se i bambini sono molto piccoli. Il modello migliore è il cosiddetto "cappello alla pescatora" in grado di proteggere, con la sua visiera circolare, viso, collo e orecchie. In alternativa si può utilizzare anche un berretto con la visiera o una bandana.

Bagnare la testa

Se anche il bambino gioca sulla sabbia, si diverte a fare i castelli di sabbia e le formine sul bagno asciuga o a giocare dentro l'acqua bagnando il corpo, ma mai la testa, è bene che un genitore ricordi di rinfrescare il capo dei più piccoli ogni tanto.

Attenzione agli sbalzi di temperatura

Infine, attenzione agli sbalzi di temperatura. Mai far fare il bagno al bambino se l'acqua del mare è troppo fredda (a meno che non si faccia indossare al piccolo una muta termica). Attenzione anche, una volta andati via dalla spiaggia, ad entrare in negozi o in supermercati con l'aria condizionata. Infine, ultimo consiglio, non per importanza: mai far bere bibite ghiacciate ai bambini. E' proprio questa, infatti, una delle maggiori cause di congestione.

Avendo queste semplici accortezze, trascorrere una vacanza al mare con i bambini sarà rilassante e senza rischi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vacanze al mare: come proteggere i bambini in spiaggia

RomaToday è in caricamento