Per i dipendenti capitolini più formazione e aggiornamento professionale
La mozione di FdI per dare l'indirizzo al Campidoglio: "Personale più competente garantisce servizi efficienti e di qualità"
Segue il Municipio III - Roma Montesacro
La mozione di FdI per dare l'indirizzo al Campidoglio: "Personale più competente garantisce servizi efficienti e di qualità"
Lavori fino a luglio, Ama Cimiteri Capitolini: "Massimo sforzo, obiettivo è garantire, già da questa settimana, oltre 300 cremazioni"
I locali di via San Felice Circeo, ristrutturati nel 2011, erano rimasti chiusi per un contenzioso costringendo gli iscritti a stare in un capannone fatiscente
Prima seduta del tavolo interistituzionale sul settore: il Ministero del Lavoro punta su ammortizzatori sociali, i sindacati chiedono “diritto di prelazione alla riassunzione” per lavoratori in esubero
Il municipio studia "patto educativo territoriale" per la riappropriazione e tutela dello stabile
Le bare saranno temporaneamente accolte al Verano. Ama Cimiteri Capitolini rassicura: "Solo problema tecnico, sarà risolto entro la settimana"
Le richieste delle organizzazioni sindacali al governo: blocco dei licenziamenti e rilancio settore
Il quartiere della periferia di Roma nord torna a chiedere l'apertura della strada asfaltata, illuminata e pronta da anni mai messa a disposizione della collettività
L'azienda ha formalizzato gli esuberi: da Ostia a Lunghezza tremano gli addetti degli ipermercati
37 i lavoratori dello storico albergo quattro stelle, chiuso da marzo 2020, raggiunti dalle lettere di licenziamento
L'installazione ordinata ad Anas dal Tribunale per contenere le immissioni rumorose della via Flaminia verso l'abitato
I ticket ostaggio di ricorsi e battaglie legali, comunali infuriati: "Quelli di gennaio caricati a marzo sulla vecchia card, che ne sarà dei prossimi?"
Il tracciato dedicato alle due ruote sommerso dall'acqua piovana, i residenti: "Avevamo detto che punto era critico"
Per i dipendenti di Roma Capitale rientro graduale in ufficio: il Comune lavora per regolamentare lavoro agile
La richiesta del municipio è quella di installare autovelox e bande rumorose: ma dopo anni nulla si muove
Riaperti i posti auto della convenzione F2 Trionfale, attesa per il bando di gestione del parking multipiano anch'esso consegnato al Municipio XIV
L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè: "Lavori a buon punto"
La protesta di alcuni genitori del Nomentano dopo aver appreso che nella sede centrale non sarà attivato il percorso scelto dai loro figli: “Ricorriamo al Tar”
La soluzione trovata da Città Metropolitana e Roma Capitale: "Lavori al via a giugno, aule pronte per il prossimo anno"
Mancato accordo sulla procedura di licenziamento dell'hotel di via Veneto, i sindacati: "Crisi pandemia è alibi per non tutelare lavoratori"
L'appello delle mamme delle due 16enni travolte e uccise sullo stradone di Roma nord: "Il rispetto prima di tutto, non togliete altro"
Il Campidoglio al lavoro per regolamentare e rendere strutturale lavoro agile: per adesso oscillerà intorno al 30%
La riapertura dell'hotel prevista per marzo 2023, ma senza i suoi addetti "storici": sfuma l'accordo con i sindacati
Dopo il crollo di un albero tombe mai ricostruite, familiari costretti a ricordare i loro cari con affaccio sulle macerie
Il Municipio III ha chiesto all’ex provincia una perizia tecnica per valutare di aumentare le aule del Liceo Nomentano sfruttando il piano pilotis
Stop al traffico sulla piazza e in un tratto di una delle arterie principali: al via bypass e videoispezioni del sottosuolo
Lo spazio sarà gestito da Fondazione Antea, ente non profit che garantisce assistenza gratuita a persone affette da patologie inguaribili
L'iniziativa del Municipio XV per promuovere l'utilizzo del trasporto pubblico verso partite e concerti
L’Ansfisa ha ancora circa un mese per verificare standard sicurezza e rilasciare l’autorizzazione necessaria all’esercizio
La bambina è arrivata in città con la madre: nel giorno del suo compleanno festicciola e doni dalle famiglie del quartiere
Sì alla riqualificazione dell'area di via Tieri, da tempo sprofondata nell'incuria più totale: sono spariti anche playground e area giochi
L'intervento nell'ambito del piano da 50 milioni di euro per la valorizzazione delle biblioteche di Roma
Il parlamentino di via Flaminia: "E' stato esempio reale di civismo, impegno politico e convivenza sociale”
Numerosi i cittadini che hanno voluto contribuire alla spedizione verso le zone del fronte: venerdì manifestazione al Tufello
A due settimane dal termine dello stato di emergenza gli impiegati di Roma Capitale in attesa di direttive: “Lavoro agile è risorsa”
I negozianti chiedono certezza sul ripristino guasto e manto stradale
Al via il piano di trattamento endoterapico: “Salviamo il nostro patrimonio”
Riaperto il tavolo tra sindacati, aziende e Ministero del Lavoro: "Lavoratori vanno tutelati, buone speranze di stabilizzazione"
Il prezzo del carburante ha superato il tetto dei 2 euro: per i rider che usano mezzi a motore aggravio tra i 650 e i 750 euro annui
Tra i dem voti contrari e assenze in aula: Sinistra Civica Ecologista chiede rimpasto
Il presidio sotto la Regione Lazio. L’assessore Di Berardino: “Hotel riaprirà, proprietà utilizzi ammortizzatori sociali”
La denuncia dell'Ancsa che con i suoi 500 mezzi tra Roma e provincia risponde a circa 40mila chiamate al mese: "Lavoriamo in perdita, così siamo costretti a fermarci"
I lavori mandano in tilt la viabilità intorno all’ospedale Sant’Andrea
Il monumento del borgo inaccessibile e vuoto dal sisma del 2016: in arrivo 1,4 milioni di euro
La presenza dei roditori probabilmente causata dalle pessime condizioni in cui versa un terreno privato adiacente la scuola dell'infanzia
I part-time saranno trasformati in full time, via le lettere disciplinari e accordata la regolamentazione su turni e orari
La civica a sostegno del leader di Azione era stato il secondo partito più votato in XV: ora i consiglieri passano a Italia Viva
L'edificio degli anni '40 che ospitava le elementari del quartiere rinascerà grazie ad investimento di 6 milioni di euro: dentro aule studio, laboratori e coworking
Nel piano da 50 milioni per le biblioteche previsti nove nuovi poli civici culturali e dell'innovazione: da Valle Aurelia a Centocelle fino a Cesano ecco dove sorgeranno
Il piano della protezione civile regionale per far fronte all'emergenza: posti letto in alberghi, case vacanze e istituti religiosi