rotate-mobile
Attualità Eur / Via Andrea di Bonaiuto

Il web tour contro le fake news e rischi di internet arriva a Roma

Roma sarà la tappa dell'Open Digital Day del web tour di “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”sull'uso consapevole di internet e dei devices

Martedì 18 maggio, Roma sarà la tappa del web tour di “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”la campagna nazionale di formazione all’uso consapevole dei devices e della rete internet, promossa dal MOIGE - Movimento Italiano Genitori. L'Open Digital Day si terrà presso l’Istituto Comprensivo Montezemolo in una mattinata incentrata alla prevenzione dai cyber risk. Oltre a Roma, nel Lazio le altre tappe del progetto riguarderanno Alatri (FR), Sora (FR), Pisoniano (RM) e Rieti (RI). 

La tappa di Roma rientra nel tour nazionale della campagna “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”, presentata lo scorso 8 febbraio con un evento online, e promossa dal MOIGE - Movimento Italiano Genitori in collaborazione con la Polizia Postale e il Ministero dell’istruzione, il DIS-Dipartimento Informazioni Sicurezza, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Repubblica Digitale, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e con il supporto di Enel Italia, Trend Micro Italia e del Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo.

Il progetto

L'iniziativa “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”, giunta alla quinta edizione, si pone l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sulle problematiche legate all’utilizzo improprio del web, sottolineando le fake-news e il cyber-risk. Infatti secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli 4 ragazzi italiani su 5 si informano sugli avvenimenti che accadono nel mondo attraverso il web, soprattutto sui Social Network. E lo fanno pur dichiarando apertamente di essere “caduti nella trappola” delle fake news nel 56% dei casi. E la stessa ricerca dimostra come i giovani tendono ad isolarsi passando diverse ore davanti al proprio smartphone.Nel progetto è prevista la fomrazione di 1.250  "Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”, che rappresenteranno un punto di riferimento di formazione e segnalazione per i loro ‘pari’ all’interno dell’istituto di appartenenza. Gli studenti saranno protagonisti in prima linea per promuovere l’uso corretto del web. 

Le novità

Per l’edizione 2021 il progetto vedrà coinvolte:

? 250 scuole primarie e secondarie di I e II grado in circa 200 comuni di tutta Italia.

? 62.500 studenti coinvolti in attività di sensibilizzazione e formazione.

? 1.250 Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale, formati per essere un punto di riferimento all’interno della scuola.

? 1.250 docenti formati tramite piattaforma online e incontri a scuola.

? 125.000 genitori degli studenti informati attraverso il materiale didattico dedicato e webinar.

La grande novità di questa nuova edizione sarà il Centro mobile digitale. Una nuova piattaforma di supporto e formazione, con nuovi contenuti realizzati da esperti del settore, a disposizione delle scuole per studenti, docenti e genitori che consente di accedere agli stessi servizi di supporto e materiali formativi già presenti nel Centro mobile on the road.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il web tour contro le fake news e rischi di internet arriva a Roma

RomaToday è in caricamento