VIDEO | Monnezza tour, ora i rifiuti invadono anche la pista ciclabile
Le immagini dal versante est di Roma, dove la crisi del sistema di raccolta dei rifiuti si mostra in tutta la sua assurdità
Collatino, Pigento, Tor Pignattara. Questi i quartieri che abbiamo attraversato stamattina, lunedì 21 giugno. E' da qui che arrivano la maggior parte delle segnalazioni in questi giorni in cui l'emergenza rifiuti sarebbe dovuta lentamente rientrare. Così invece non è.
Immagini che parlano da sole, mostrando tutti i limiti che l'attuale emergenza rifiuti ha. Con i cassonetti pieni e i cumuli di rifiuti che invadono i marciapiedi, ma anche la pista ciclabile di via Prenestina. Con i ciclisti costretti a passare su strada.
Eppure l'accordo per i nuovi sbocchi è stato trovato, con il Comune di Roma a rivendicare il fatto che la regione ha scelto la soluzione proposta proprio dal Campidoglio. Ad una settimana di distanza però queste sono le condizioni del V municipio. Esterno di Parchi, di scuole, le piste ciclabili, le strade invase da rifiuti con la gente che ha difficoltà a gettare i sacchetti della spazzatura.
La replica di Ama: “In riferimento all’articolo in oggetto AMA evidenzia e segnala che le attuali criticità nella raccolta dei rifiuti che si stanno verificando in particolare nell'area Est derivano, come segnalato agli organi competenti, dall'insufficienza degli sbocchi negli impianti di trattamento e smaltimento di cui l'azienda si deve servire. Dalla scorsa settimana, in particolare, sono stati bloccati i conferimenti presso Ecologia Viterbo a causa di un guasto al trituratore dell'azienda e gli impianti in Toscana hanno comunicato l'impossibilità ad accettare materiale da Roma. In assenza di qualunque flessibilità e maggiore capienza necessaria ad assorbire i quantitativi di rifiuti prodotti nella città di Roma in questo periodo, AMA con i suoi uomini e mezzi sta facendo tutto il possibile per contenere i disagi nella fase a monte della raccolta. Si resta a totale disposizione degli Enti per trovare una soluzione utile ad alleggerire la situazione nei prossimi giorni”.