Via Puglie, la manifestazione degli studenti per un quartiere migliore
"Dateci Spazio - Viviamo l'Isola che non c'è" è il nome della manifestazione in difesa della pedonalizzazione di via Puglie organizzata dagli studenti dell'IC Regina Elena. Online una petizione lanciata dalla scuola
Venerdì 7 maggio dalle ore 9, sono scesi in strada gli studenti dell’IC Regina Elena per difendere la pedonalizzazione di Via Puglie. La giornata di protesta “Dateci Spazio – Viviamo l’Isola che non c’è” è supportata dall’Associazione dei Genitori “Amici dell’ Istituto Comprensivo Regina Elena”, col patrocinio del Municipio di Roma I centro, di Legambiente Lazio e del Coordinamento dei presidenti del consiglio d’ Istituto Roma e Lazio. A sostegno dei ragazzi pure Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana. La manifestazione conta diverse attività didattiche, motorie e ludiche all’aperto dando così forma al sogno di una piazza sicura, protetta, curata e a misura di bambine, bambini, famiglie e dell’intero quartiere.
Obiettivi della manifestazione
L’obiettivo della manifestazione è quello di far riprendere i lavori per realizzare una piazza vivibile dai ragazzi dei plessi scolastici: IC Regina Elena, Scuola media Buonarroti, Liceo classico Tasso e Liceo Scientifico Righi. Ma non solo. Infatti l'iniziativa si pone come scopo quello di rendere il quartiere più vivibile per tutti i cittadini. I lavori di pedonalizzazione della strada erano iniziati lo scorso 3 febbraio ma sono stati interrotti dall’opposizione di un comitato di cittadini contro la pedonalizzazione della strada.
Link utili
Si può firmare la petizione lanciata dalle scuole in difesa dei lavori di Via Puglie a questo link