rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023

VIDEO | Via dei Condotti, ecco le pedane della discordia. Il Caffè Greco: "Serve collaborazione tra vicini"

Abbiamo incontrato il proprietario dello storico locale di via Condotti per farci spiegare cosa sta accadendo con i grandi marchi che non vogliono le sue nuove pedane di fronte alle loro vetrine: "Non danno fastidio a nessuno, anzi"

“Si tratta di una normativa di emergenza, e questa sopravanza qualsiasi atto di protesta”. Carlo Pellegrini liquida così la questione. Le sue nuove pedane, con 26 nuovi posti a sedere in esterno vista l’impossibilità di far accomodare i suoi clienti dentro lo storico Caffè Greco a causa delle limitazioni per il Covid-19, “devono restare li dove sono”.

“C’è qualche griffe che ci ha già chiesto di poter prenotare una pedona per i suoi clienti più esclusivi - continua Pellegrini -. Questo è lo spirito di collaborazione e buon vicinato che ci aspettiamo”.

A pensarla diversamente sono però gli esercizi che, adesso, si affacciano proprio di fronte alle sue pedane: Cartier, Damiani e Prada. “Abbiamo fatto una cosa esteticamente bella e che può essere a beneficio di tutti - conclude il proprietario del Caffè Greco -. Penso anche al fatto che un marito possa bere un caffè e fumare un sigaro mentre la moglie fa shopping, magari da Prada. Credo che il potere commerciale che si sentono queste grandi griffe gli stia un poi’sfuggendo di mano”.

Sullo stesso argomento

Video popolari

VIDEO | Via dei Condotti, ecco le pedane della discordia. Il Caffè Greco: "Serve collaborazione tra vicini"

RomaToday è in caricamento