rotate-mobile
Attualità

Verso il rientro a scuola, sprint per vaccinare gli studenti: il piano della Regione

È online #IoTornoaScuola, la sezione del sito del Ministero dell'Istruzione dedicata al rientro a scuola, in presenza e in sicurezza, a settembre

Uno sprint per aumentare il numero di giovani vaccinati e raggiungere l'immunità di gregge entro il mese di agosto, per garantire un rientro in sicurezza nelle scuole di Roma e del resto del Lazio. La Regione serra i ranghi e si dice pronta ad accelerare, anche durante il periodo di Ferragosto, l'inoculazione delle dosi anti Covid. Il piano messo a punto dalla Pisana è chiaro e svaria dalle iniziative per invogliare i più giovani, come gli open day e i biglietti per lo stadio Olimpico in regalo, ma anche sull'impegno dei pediatri di libera scelta che, come ha sottolineato l'assessore alla sanità Alessio D'Amato nei giorni scorsi, avranno un ruolo fondamentale.

Al momento dalla categoria hanno dato la loro disponibilità a vaccinare in 350, ma dovrebbero aumentare con il ritorno dalle vacanze. Il primo passo per aumentare il numero degli immunizzati tra i giovani, sarà quello di aprire gli hub ai ragazzi delle scuole medie, degli istituti tecnici e dei licei senza bisogno di prenotazione. L'obiettivo è mettere in sicurezza gli studenti per il 13 settembre, quando partiranno le lezioni. "L'appello è sempre lo stesso: bisogna vaccinarsi", ha spiegato l'assessore D'Amato. 

Verso il rientro a scuola, trasporti potenziati e ingressi scaglionati. Si valuta il sabato in classe

Complessivamente, i dati sui contagi nel Lazio tornano a sorridere. Nell'ultimo mese i nuovi casi sono diminuiti e il tasso di occupazione delle terapie intensive nella Regione è basso (al 4%) anche in aumento dell'uno per cento. D'Amato ha anche allontanato lo spettro della zona gialla, in un primo momento ipotizzata dalle proiezioni dell'Iss, spiegando: "I nostri numeri sono buoni e la variante Delta continua a frenare. Non prevedo cambio di colori per la nostra regione, ma questo non significa di certo poter fare 'tana libera tutti'. Bisogna continuare su questa strada".

Ecco, allora, la mossa delle inoculazioni agevolate per gli studenti. Per aumentare le "bocche di fuoco" verranno fatti anche una serie serie di junior open day, le giornate di vaccinazioni libere e senza prenotazioni nella fascia 12-17 anni, che la Regione sta organizzando nel periodo ferragostano. Già fissate quelle del 17, 18 e 19 agosto al Campus Bio medico, il 19 all'ospedale Sant'Andrea, il 23 e il 24 all'Eastman-Umberto I e negli stessi giorni all'hub Majorana del San Camillo. Fuori Roma, invece, il 14, il 21 e il 28 agosto basterà recarsi al Porto di Civitavecchia, alla Casa della Salute di Ladispoli ed a Fiano Romano. Poi, dal 22 agosto ci sarà una ulteriore accelerata. L'obiettivo è tornare alle 60mila iniezioni quotidiane, ecco perché la Regione sta predisponendo l'invio dei pediatri non soltanto negli hub, ma anche nei centri vaccinali di ospedali e nelle case delle salute per aumentare l'attività.

Nel frattempo, proprio in vista della prima campanella scolastica, è online da ieri #IoTornoaScuola, la sezione del sito del Ministero dell'Istruzione dedicata al rientro a scuola, in presenza e in sicurezza, a settembre. L'area web sarà in continuo aggiornamento e conterrà documenti e informazioni utili per l'anno scolastico 2021/2022. "Questa pagina è uno strumento - dichiara il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi - che mettiamo a disposizione di scuole, studentesse e studenti, famiglie, cittadini affinché abbiano indicazioni e risposte sempre aggiornate sul nuovo anno scolastico e su quello che accadrà da settembre. Nei prossimi giorni proseguiremo il lavoro di accompagnamento delle scuole con note operative agli istituti e un Help Desk. Lavoreremo fino alla riapertura e anche oltre, per garantire un avvio dell'anno sereno e ordinato". Su #IoTornoaScuola saranno pubblicati i documenti e le notizie ufficiali del Ministero, le indicazioni sanitarie, gli aggiornamenti sui territori da parte degli Uffici Scolastici Regionali, le domande e le risposte più frequenti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Verso il rientro a scuola, sprint per vaccinare gli studenti: il piano della Regione

RomaToday è in caricamento