Tg Roma e Lazio, le notizie del 9 febbraio 2021
Ecco i titoli del Tg Lazio dell'edizione di oggi: www.dire.it
COVID, ENTRO FEBBRAIO VACCINATI MEDICI LIBERI PROFESSIONISTI
Entro febbraio tutti i medici e gli odontoiatri liberi professionisti saranno vaccinati esattamente come i colleghi che lavorano con il Servizio sanitario regionale. Lo ha fatto sapere oggi il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, al termine di un confronto con l'assessore regionale alla Sanita', Alessio D'Amato. Il piano prevede che ogni giorno vengano vaccinati tra i 600 e i 700 medici. Intanto la Regione Lazio ha promosso una campagna di comunicazione rivolta ai giovani affinche' indossino le mascherine. Il claim recita: "La prima cosa che indosso prima di uscire".
EX FORLANINI RIQUALIFICATO PER AGENZIA EUROPEA RICERCA BIOMEDICA
La Giunta della Regione Lazio ha approvato l'atto d'indirizzo per la riqualificazione dell'ex Ospedale Forlanini quale sede dell'Agenzia europea della ricerca biomedica e per la realizzazione di una Rsa e di una Casa della salute. La delibera da' avvio anche alla redazione di uno studio di fattibilita' a supporto della presentazione della candidatura. "E' una decisione importante che consentira' a Roma di diventare la capitale europea del biomedicale e di conseguire l'obiettivo strategico di valorizzare il patrimonio pubblico" ha commentato l'assessore alla sanita', Alessio D'Amato.
TRUFFA PER EVADERE TARI, TRA INDAGATI DUE EX DIPENDENTI AMA
Dall'accesso abusivo a un pc aziendale all'indagine della guardia di Finanza: cosi' e' venuta alla luce una truffa ai danni di Ama portata avanti da due dipendenti infedeli, poi licenziati, che avevano consentito a tre imprese di ottenere l'annullamento degli avvisi di accertamento ricevuti. Oggi la Guardia di Finanza ha quindi sequestrato preventivamente oltre 260mila euro, pari all'importo di avvisi emessi per il mancato pagamento della Tassa sui Rifiuti Urbani e indebitamente annullati.
LATINA, SMANTELLATA ORGANIZZAZIONE ALBANESE DEDITA A NARCOTRAFFICO
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, a Cori, Velletri, Napoli, Butera e Porto San Giorgio, hanno arrestato otto persone - tutti pregiudicati di origine albanese - e notificato altre due misure cautelari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le accuse rivolte agli indagati sono di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e spaccio di cocaina. Gli investigatori hanno ricostruito la filiera della cocaina e i ruoli dei singoli componenti del sodalizio, che arrivavano a guadagnare fino a duemila euro al giorno.