rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità

Tg Roma e Lazio, le notizie del 24 settembre 2020

Ecco i titoli del Tg Lazio dell'edizione di oggi: www.dire.it

MALTEMPO, DECINE INTERVENTI A ROMA: DISAGI E IRONIA SUI SOCIAL

Dopo la bomba d'acqua che ha colpito ieri sera la Capitale, i Vigili del fuoco hanno continuato a lavorare anche questa mattina per ridurre i danni provocati da acqua, alberi pericolanti e voragini. Numerose le strade chiuse per allagamenti in diverse zone di Roma, da Talenti a Monteverde fino al centro storico. Centinaia le segnalazioni sui social. La piu' bersagliata e' stata la Metro A, costretta ieri a chiudere temporaneamente alcune fermate e oggi tornata a funzionare, ma senza la fermata Manzoni.

CORONAVIRUS, IPOTESI ZONE ROSSE A ROMA PER CONTENERE CONTAGIO

L'aumento di casi positivi a Roma sta spingendo la Regione Lazio a ragionare sull'ipotesi di procedere con delle piccole zone rosse che potrebbero riguardare palazzi o quartieri. "Bisogna mantenere alta l'attenzione" ha spiegato l'assessore alla Sanita', Alessio D'Amato. Intanto e' allarme al ministero dello Sviluppo economico dopo che uno dei dipendenti del ministero e' stato ricoverato. Individuata anche una studentessa del liceo Leonardo da Vinci di Maccarese positiva al Covid-19. "La ragazza non e' mai stata a scuola- ha spiegato il sindaco, Esterino Montino- pero' domenica scorsa ha partecipato a una festa con alcuni compagni di scuola, che sono gia' stati messi in isolamento preventivo dalla Asl".

ORDINANZA REGIONE: MILLE SPETTATORI PER ROMA-JUVE E LAZIO-INTER

Lo stadio Olimpico riaprira' parzialmente al pubblico. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l'ordinanza con cui si consente la partecipazione fino a mille spettatori per le gare Roma-Juventus di domenica 27 settembre e Lazio-Inter di domenica 4 ottobre. Un'apertura minore rispetto ai 25mila auspicati dal ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. "Dobbiamo garantire agli studenti che la scuola non si interrompa, che non si ripiombi in un lockdown" ha sottolineato Zingaretti. Parole in linea con quelle del ministro della Salute, Roberto Speranza, che gia' ieri aveva spiegato: "La nostra priorita' sono le scuole e non gli stadi".

BLITZ POLIZIA, MAXI SEQUESTRO DI 100 KG DI DROGA A ROMA

Cento chili di droga sequestrata e tre arresti. E' il bilancio di un maxi-blitz della Polizia nelle piazze di spaccio del quadrante est di Roma, in particolare tra Ponte di Nona e Capannelle. Il primo sequestro ha riguardato un carico di oltre 50 chili di cocaina. La droga era suddivisa in panetti da 200 grammi, pressati e modellati in modo da apparire come delle tegole curve. Una volta immessa sul mercato avrebbe fruttato piu' di 5 milioni di euro. In un'altra operazione, la sezione criminalita' organizzata della Squadra Mobile ha invece sequestrato a Statuario un carico di 50 chili di hashish in arrivo a Roma dalla Campania. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tg Roma e Lazio, le notizie del 24 settembre 2020

RomaToday è in caricamento