A Roma l'8 marzo sciopero e manifestazioni: la città a rischio paralisi
Per lo sciopero generale di venerdì 8 marzo si fermano scuole, trasporti e sanità: tutte le informazioni su orari e settori che incroceranno le braccia
Venerdì 8 marzo sciopero generale: a Roma si fermano trasporti, scuole, sanità e pure operatori dell'Ama.
Sciopero a Roma venerdì 8 marzo
Una mobilitazione, in concomitanza con la Festa della Donna, che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private chiamate ad incrociare le braccia dalle organizzazioni sindacali USI (Unione Sindacale Italiana), COBAS (Confederazione dei Comitati di Base), USB (Unione Sindacale di Base), Fp e Flc Cgil di Roma e Lazio.
Sciopero generale scuola 8 marzo
Oltre a metro, bus e treni a Roma si fermano anche le scuole. In mobilitazione docenti, formatori e personale ATA.
Incrociano le braccia anche gli addetti della Società Roma Multiservizi: pertanto nelle scuole della Capitale non sarà garantito il regolare svolgimento delle attività didattiche e scolastiche, ad eccezione dei servizi minimi, nel rispetto di quanto disposto dalla Legge 146/90.
Venerdì "nero" a Roma
8 marzo venerdì "nero" e non solo perchè le corse degli autobus di Atac e Roma Tpl, Cotral, metro e ferrovie non saranno garantite se non nelle fasce orarie previste: in città in programma cortei e manifestazioni. (Metro, bus e treni: le fasce di garanzia)
Manifestazioni a Roma venerdì 8 marzo
Alle ore 9 sit in in programma davanti al Ministero della Salute, alle 10:30 protesta al Ministero del Lavoro.
Per il terzo anno consecutivo ‘Non Una di Meno’ a Roma ha organizzato un corteo con partenza alle ore 17 da piazza Vittorio e arrivo, sfilando per le vie della città, a piazza Madonna di Loreto.