rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Attualità

Sanità, al San Camillo inaugurati nuovi spazi di ematologia

Gli interventi di ammodernamento sono iniziati a luglio scorso e hanno permesso di ricavare quattro nuove stanze di degenza

Ieri mattina, all'ospedale San Camillo di Roma, sono stati inaugurati alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, nuovi spazi di degenza per i pazienti trapiantati nel reparto di Ematologia (Padiglione Cesalpino) diretto da Luigi Rigacci.

Gli interventi di ammodernamento sono iniziati a luglio scorso e hanno permesso di ricavare quattro nuove stanze di degenza singole destinate ai trapiantati di midollo che hanno bisogno di lunghi periodi di isolamento. Tutto è stato fatto senza pregiudicare ne fermare l'attività di trapianti di sangue e midollo. 

"Si tratta di lavori molto importanti" ha spiegato D'Amato "che avranno una ricaduta positiva su tutta l'attività dell'ematologia che avrà a disposizione ora nuovi spazi, a testimonianza che nonostante l'emergenza Covid l'attivita' del sistema sanitario regionale non si è mai interrotta". 

Nel 2020 sono stati effettuati al San Camillo 18 trapianti di midollo dei quali 11 allogenici (con donatore estraneo o famigliare) e 7 autologi (da paziente stesso). 

"Abbiamo registrato un caso molto particolare" ha sottolineato la direttrice generale facente funzioni del San Camillo, Francesca Milito "di un paziente trapiantato il 9 marzo il cui midollo donato è giunto in Italia dal Brasile giusto poche ore prima del lookdown. Grazie all'organizzazione complessiva del Centro trapianti di ematologia, la sacca è arrivata e l'intervento salvavita e' stato realizzato con successo".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanità, al San Camillo inaugurati nuovi spazi di ematologia

RomaToday è in caricamento