rotate-mobile
Attualità

Il rettore di Roma Tre si dimette tra le polemiche: "Troppi dissidi, non ce la faccio"

Il professor Luca Pietromarchi, in carica dal 2017, scrive alla Ministra spiegando le motivazioni del suo addio

Luca Pietromarchi ha lasciato l'incarico di rettore dell'università Roma Tre. Professore di lingua, traduzine e letteratura francese, 63 anni, ha inviato alla Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa una lettera di dimissioni giovedì 24 marzo, spiegando il perché di un addio con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza del mandato. 

Entrato in carica a settembre del 2021, a sua volta Pietromarchi aveva sostituito il dimissionario Mario Panizza. Tra le motivazioni del ritiro, il docente cita problemi di salute ma anche - e soprattutto - forti dissidi all'interno dell'ateneo e una sempre maggiore difficoltà a tenere insieme le istanze delle varie anime dipartimentali.

Un "clima divisivo", lo definisce l'ex rettore, che lo ha spinto a gettare la spugna. La goccia che ha fatto traboccare il vaso e ha spinto Pietromarchi a dire basta è stata la fallita mediazione rispetto al progetto del Tecnopolo e la distribuzione delle risorse: "Due proposte presentate, con il mio accordo, da due prorettori - scrive il professore nella mail - sono state respinte dagli organi competenti". Impossibile, quindi, andare avanti in assenza di accordo e fiducia. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il rettore di Roma Tre si dimette tra le polemiche: "Troppi dissidi, non ce la faccio"

RomaToday è in caricamento