rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Attualità Trastevere / Piazza di San Francesco d'Assisi, 88

Povertà in aumento, cresce la richiesta d’aiuto nelle mense francescane: "Distribuiti 500mila pasti caldi durante il Covid"

Frati e volontari al fianco dei più fragili durante l'emergenza Covid-19. Grazie al progetto "Operazione Pane" anche a Pasqua un pranzo solidale per i più bisognosi

Cresce il numero degli ospiti sostenuti dal progetto "Operazione Pane" dell’Antoniano. In questo anno di emergenza Covid le mense francescane hanno già distribuito 500mila pasti caldi, oltre il 40% in più rispetto ad un anno ordinario.

Frati e volontari saranno al fianco dei più fragili anche a Pasqua, nel Convento San Francesco a Ripa di Roma, che nei mesi della pandemia ha continuato ad accogliere 12 ragazzi, per il periodo di Pasquale è stata organizzata una distribuzione ad offerta libera di uova di Pasqua, il cui ricavato è dedicato a sostegno delle attività di accoglienza.

Un pranzo speciale, colombe e uova di Pasqua saranno a disposizione di tutte le persone che hanno bisogno di aiuto, come le tante famiglia che riversano in una situazione economica precaria a causa della pandemia.

«L’emergenza Covid-19, oltre a generare una drammatica crisi sanitaria, sta indebolendo fortemente anche il tessuto sociale, - sottolinea il direttore dell'Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli- peggiorando la condizione dei più fragili e mettendo in difficoltà tante famiglie che prima di questa pandemia vivevano una vita serena».

Le attività di volontariato francescane, in questi mesi di emergenza si sono tempestivamente riorganizzate per continuare a restare accanto ai più fragili nel pieno rispetto delle disposizioni delle autorità per  il  contenimento dell'emergenza sanitaria,   attivando   la   distribuzione   di   kit   alimentari  all’aperto, organizzando colloqui “a distanza” per raccogliere le richieste di aiuto dei più fragili e distribuendo pacchi alimentari a domicilio".

«Dal nostro osservatorio – aggiunge – notiamo un’importante crescita delle persone e delle famiglie che hanno bisogno di aiuto: i nostri volontari ci segnalano, tra i nuovi ospiti delle mense francescane, tante persone che hanno perso il lavoro in seguito all’emergenza e che spesso fanno anche fatica a chiedere aiuto perché provano quasi vergogna per la loro nuova condizione e intere famiglie, spesso con bambini piccoli, che a causa della pandemia si sono trovate in difficoltà. Le persone che hanno bisogno di aiuto non possono essere lasciate sole, soprattutto in questa situazione così difficile. Operazione Pane tiene unite le mense francescane e ci aiuta a non dimenticare nessuno, a mettere in tavola un pasto caldo per tutti e a fare in modo che le nostre porte restino sempre aperte in sicurezza, nonostante le grandi difficoltà del momento».

Attualmente le 14 realtà francescane sostenute dal progetto, distribuiscono quasi 36mila pasti ogni mese, circa 1.200 al giorno, aiuti di cui beneficia anche una realtà francescana in Siria.

Le sedi delle attività solidali si trovano a Roma, Palermo, Catanzaro, La Spezia, Torino, Verona, Bologna, Pavia, Monza, Milano, Lonigo, Voghera e Baccanello.

«Tra i tanti auguri che ricevo a Pasqua, una persona mi ha fatto un augurio che mi ha colpito tanto: “Abbi sempre occhi belli per vedere la vita, la Resurrezione per riuscire a scorgerla ogni giorno. Questo è vero, bisogna avere occhi per vedere la Resurrezione, ogni giorno, insieme. Soprattutto in questi mesi segnati dal Coronavirus, dove facciamo tanta fatica: medici e infermieri con il volto segnato dalle mascherine e devastato dalla stanchezza; città vuote; file sempre più lunghe davanti alle mense dei poveri; occhi tristi di tanti ospiti inabituali in queste file. In tutto questo c’è un futuro che prende forma, certamente il vaccino, ma soprattutto l’infaticabile disponibilità del personale sanitario, la Pasqua è proprio questo: riuscire ad avere occhi belli che ci permettano di vedere e riconoscere la Resurrezione possibile. Abbi occhi belli per vederla, ogni giorno”. Conclude così fr. Giampaolo Cavalli.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Povertà in aumento, cresce la richiesta d’aiuto nelle mense francescane: "Distribuiti 500mila pasti caldi durante il Covid"

RomaToday è in caricamento