VIDEO | A Corviale nasce Miracoli FC, la squadra dilettantistica del Calciosociale. Nesta e Mahmood alla presentazione
Sponsor tecnico sarà Adidas, grazie alla quale i piccoli calciatori di Corviale hanno passato una mattina speciale in compagnia di Nesta e Mahmood all'ombra del Serpentone
"Possiamo finalmente liberare il calcio, fargli esprimere tutte le sue potenzialità". Per Massimo Vallati, e i suoi ragazzi, questa è una giornata davvero speciale. Il Calciosociale di Corviale, grazie anche allo sponsor tecnico Adidas, lancia la sua prima squadra dilettantistica: Miracoli FC. La presentazione nella mattinata di oggi, mercoledì 9 giugno.
DI COSA STIAMO PARLANDO | Cos'è il Campo dei miracoli, il "grande sogno" di Corviale
E davvero di "miracolo" si parla se con la mente si torna ad una decina di anni fa quando qui, in quest’area verde che si affaccia al Serpentone di Corviale, non c’era nulla. Ma grazie al lavoro e alla tenacia di Vallati, e di chi ha sempre creduto al progetto, il Calaciosociale può puntare a trasformarsi in un vero e proprio modello da seguire: “Ne servirebbe uno in ogni quartiere di Roma - dice Alessandro Nesta, allenatore di calcio nonché campione del mondo, durante il suo intervento durante la conferenza stampa -. Sono nato e credito anch’io in un quartiere difficile e il calcio mi ha salvato. A questi ragazzi voglio dire solo di non arrendersi mai, chi cresce in una periferia ha maggiore forza e determinazione e vanno sfruttate”. Ad accompagnare i piccoli giocatori sul campo da calcio è il cantautore Mahmood: “Per me è bellissimo essere qui e vedere da vicino questa grande opportunità che viene data loro con questo progetto”.
Calciosociale negli anni si è contraddistinta come luogo di aggregazione capace di coinvolgere la comunità del quartiere, con grande attenzione per i più giovani, attraverso un progetto di ampio respiro che oltre allo sport ha l’obiettivo di sostenere percorsi di crescita personale fatti di valori positivi. Riscrivendo, in parte, le regole del gioco. Per questo, a partire da Euro2020 e con il lancio della campagna Impossible is Nothing, Adidas ha scelto di sostenerlo: “Lavoriamo da mesi, condividiamo gli stessi valori, quindi per noi è stato semplice fare questa scelta”, spiega la senior director brand di Adidas, Irene Larcher.
Una grande festa a Corviale, ma anche un bel futuro per chi sceglierà il pallone come alternativa, e possibilità, con cui poter crescere.