La Brigata Granatieri di Sardegna in visita al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile
Nel corso dell’incontro sono state presentate le attività della Protezione Civile sul territorio nazionale, anche in funzione della collaborazione con la Forza Armata in occasione anche di eventi emergenziali
Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, dottor Angelo Borrelli ha ricevuto mercoledì mattina il Comandante della Brigata “Granatieri di Sardegna”, Generale di Brigata Liberato Amadio per una visita di cortesia presso la sede di via vitorchiano a Roma.
Nel corso dell’incontro sono state presentate le attività della Protezione Civile sul territorio nazionale, anche in funzione della collaborazione con la Forza Armata in occasione anche di eventi emergenziali.
Successivamente sono state illustrate alla delegazione, dai Responsabili del Dipartimento, Generale Francesco Bonfiglio é dall’architetto Stefano Ciavela le sale da cui si coordinano e gestiscono le emergenze: la Sala del Comitato Operativo che assicura la direzione unitaria delle attività durante gli eventi emergenziali; la Sala Situazione Italia, da cui viene monitorato tutto il territorio nazionale e, in caso di eventi, si allertano le Componenti e le Strutture operative del Servizio Nazionale; la Sala delle funzioni, dove opera il personale del Dipartimento impegnato nella gestione delle emergenze; il Centro Operativo Emergenze Marittime (Coemm) e il Centro Operativo Aereo Unificato (Coau) competenti nelle attività di soccorso in mare e nella gestione della flotta aerea dello Stato per la lotta attiva agli incendi boschivi.
La visita è quindi proseguita nelle Sale deputate al monitoraggio e alla sorveglianza dei rischi in Italia, da quello meteo-idrogeologico e idraulico, a quello sismico e al rischio vulcanico. L’incontro si concluso con il consueto scambio di doni tra il dottor Borrelli e il Generale Amadio.