Roma, un finto vaccino contro le fake news: la provocazione parte dall'edicola
L'iniziativa dei creativi di Design della Comunicazione dello IED di Roma
Un finto vaccino contro le fake news: la provocazione parte dall’edicola in Piazza Cola di Rienzo 68A. L’operazione di guerrilla marketing, organizzata da quattro giovani creativi di Design della Comunicazione dello IED di Roma, ha la finalità di "sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dilagante delle fake news".
"Il progetto ha lo scopo di combattere la disinformazione che ogni giorno si propaga su testate giornalistiche e siti online. - si legge in una nota - I ragazzi, cavalcando il tema tanto discusso degli ultimi mesi, hanno creato un falso vaccino anti- Covid che ha l’effetto di aumentare il quoziente intellettivo, a dimostrazione del fatto che l’immunizzazione dal virus della disinformazione si combatte solo con una corretta informazione".
L’ex edicola in Piazza Cola di Rienzo 68A è stata così trasformata nella prima edicola d’Italia a distribuire il PRO-QI Vaccine, in collaborazione con una casa farmaceutica di Springfield, anch’essa fittizia.
"Nella confezione del farmaco è stato poi inserito un foglietto illustrativo che racchiude al suo interno l’obiettivo dell’operazione: contrastare il virus della disinformazione causato dalle fake news. - spiegano - Sempre sul punto vendita sono state realizzate delle apposite civette che riportano la news sensazionalistica, utilizzando i titoli di famose testate giornalistiche come La Stampa e La Repubblica".
Allo stesso tempo sono state realizzate le pagine Facebook PRO QI e la pagina Instagram pro.qi_project che raccontano tutti gli step dell’operazione, dall’ideazione alla realizzazione dell’attività.