Tolti i crocifissi dalle aule di una scuola elementare. Salvini: "Roba da matti! Spero non sia vero..."
I crocifissi sarebbero stati tolti per non mettere in imbarazzo i bambini musulmani presenti a scuola
Con l'avvicinarsi del Natale torna alla ribalta la polemica relativa ai crocifissi nelle scuole. L'ultimo episodio è reso noto da una denuncia pervenuta da William De Vecchis, senatore leghista di Fiumicino. Lo scorso 8 Novembre, in una scuola elementare di Fiumicino alcuni genitori si sono accorti che da qualche classe erano spariti i crocifissi, simbolo della cristianità. I crocifissi sarebbero, di fatto, stati tolti per non mettere in imbarazzo i bambini di fede musulmana presenti nell'istituto.
Il tema del dibatitto è noto: secondo alcuni il crocifisso lederebbe la sensibilità dei bambini non cristiani in virtù del fatto che si parla di scuole statali laiche a cui hanno accesso bambini di ogni religione o etnia, secondo altri il crocifisso è il simbolo irrinunciabile della cultura italiana.
Non si è fatto attendere il commento su twitter del Ministro dell'Interno Matteo Salvini che scrive "Roba da matti! Spero non sia vero... Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria".
Secondo quanto espresso da De Vecchis in un'intervista, questi apertamente dichiara di non condividere la scelta di togliere i crocifissi dalle scuole precisando:"anche in una concezione laica, nessuno ha mai messo in discussione il valore del Crocifisso, pur mantenendo ogni famiglia una propria linea e un proprio credo. Ora però, per un modo distorto di intendere l’accoglienza, si abdicano a valori, prassi e sentimenti popolari degli italiani per strizzare l’occhio ad altre culture".
Dalla sua pagina facebook il senatore leghista ha poi aggiunto "Donerò i crocifissi alla scuola con estremo piacere".
Roba da matti!
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 18 novembre 2018
Spero non sia vero...
Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria. https://t.co/j3a5ZkLEin pic.twitter.com/fHXOIwN7G8