rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Attualità

Coronavirus, a Roma 307 casi: mai così tanti in 24 ore. Sono 594 in totale nel Lazio. I dati del 15 ottobre

L'assessore D'Amato: "Se non si piega la curva nei prossimi giorni saranno inevitabili ulteriori misure"

Nuovo record di contagi in 24 ore a Roma e nel Lazio. Nella Capitale, infatti, sono stati registrati 307 nuovi casi sui 594 in totale nella regione. E' quanto emerge sui quasi 16mila tamponi effettuati, nel giorno in cui si registrano anche 7 decessi e 45 guariti.

"I prossimi giorni saranno particolarmente difficili e dobbiamo mantenere il rigore nei comportamenti. Se non si piega la curva nei prossimi giorni saranno inevitabili ulteriori misure". Sono le parole dell'assessore alla sanità nel Lazio Alessio D'Amato mentre l'indice di contagiosità sale: il valore RT è ora a 1.4. 

CORONAVIRUS OGGI-5

I nuovi casi a Roma 

 Nella Asl Roma 1 sono 110 i casi nelle ultime 24h e si tratta di novantacinque casi isolati a domicilio e quindici da ricovero. Si registrano due decessi di 80 e 89 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 164 i casi e si tratta di cinque casi con link dalla Romania e uno dal Bangladesh. Ventotto i casi con link familiare o contatto di un caso già noto e diciotto i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano due decessi di 84 e 88 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 33 i casi e si tratta di diciotto casi con link familiare o contatto di un caso già noto e due casi con link in un cluster di una palestra dove è in corso l’indagine epidemiologica. Si registra un decesso di 83 anni con patologie.

I contagi nella provincia della Capitale

Nella Asl Roma 4 sono 41 i casi nelle ultime 24h e si tratta di diciotto casi con link familiare o contatto di un caso già noto e un caso individuato su segnalazione del medico di medicina generale. Nella Asl Roma 5 sono 48 i casi e si tratta di quindici casi con link familiari o contatto di un caso già noto. Sono sei i casi con link al cluster del corriere Bartolini dove è in corso l’indagine epidemiologica e undici i casi con link ad una festa di pensionamento, in corso l’indagine epidemiologica. Nella Asl Roma 6 sono 74 i casi e si tratta di ventotto casi con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 74 anni con patologie.

124 casi nelle altre città del Lazio

Nelle province si registrano 124 casi e un decesso nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono quarantasette i nuovi casi e di questi venticinque sono con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl di Frosinone si registrano ventiquattro nuovi casi e si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso noto. Nella Asl di Viterbo si registrano trentanove nuovi i casi e si tratta di quattordici casi con link familiare o contatto di un caso noto e un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione. Nella Asl di Rieti si registrano quattordici nuovi casi e si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso già noto. Un decesso di 77 anni con patologie.

22001 positivi da inizio pandemia

Nel Lazio ad oggi sono 11605 i casi positivi a Covid-19, con 969 ricoverati, a cui si aggiungono 90 pazienti in terapia intensiva. I pazienti in isolamento domiciliare sono 10546, i guariti sono 9395 e i decessi 1001. Il totale dei casi esaminati è pari a 22001.

Lo Spallanzani: "185 positivi ricoverati, finora 862 dimessi"

In questo momento sono ricoverati allo Spallanzani di Roma 185 pazienti positivi al tampone per la ricerca di Sars-CoV-2. Di questi, 26 necessitano di terapia intensiva, quelli dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono, a questa mattina, 862. È quanto emerge dal bollettino di oggi dell'istituto.

Campidoglio, proseguono sanificazioni nel Dipartimento Simu 

Dopo il caso di positività al Covid - 19 di un dipendente del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana riscontrato martedì 13 ottobre vanno avanti le attività di sanificazione anche oggi. La riapertura degli uffici in via Luigi Petroselli 45 è prevista per venerdì 16 ottobre.

Zingaretti: "Evitare lockdown scuole, più smart working"

"Facciamo di tutto per evitare il lockdown nelle scuole. Dobbiamo incentivare di più lo smart working perché questo favorirebbe una riduzione dell'affollamento dei mezzi di trasporto". E' quanto ha affermato il segretario del Pd Nicola Zingaretti, nel corso di una diretta Facebook in occasione del 13esimo compleanno del Partito democratico.

"Gli Stati generali della scuola li faremo: stiamo guardando la curva epidemiologica per capire quanto farli sui social e quanto in presenza. Io mi auguro di poterli fare entro Natale", ha detto ancora Zingaretti. 

A Roma stretta su zone della movida e minimarket: al lavoro per i piano anti-assembramenti

23 positivi in ostello Caritas

L'Ostello "Don Luigi Di Liegro" della Caritas di Roma alla Stazione Termini ha sospeso la sua attività ordinaria "per garantire la sicurezza degli ospiti, degli operatori e dei volontari".La scorsa settimana sono stati ricoverati 5 ospiti per sospetto Covid e si è attivato, in piena collaborazione con la Asl, un sistema di tracciamento dei contatti.

Al momento, nella struttura, sono presenti 80 ospiti, 23 sono risultati positivi al tampone Covid-19 effettuato lo scorso 8 ottobre, con loro anche 2 operatori. Tra i positivi, uno è stato ricoverato ieri per sopraggiunta sintomatologia.

Focolaio nella sede di Bartolini

C'è ancora preoccupazione per il focolaio di Coronavirus registrato alla sede del corriere Bartolini di via Casal Bianco a Guidonia. Come reso noto dalla Asl Roma 5, ai 16 casi di martedì se ne aggiungo altri 5 per un totale di 21 positivi al Covid19. Una situazione monitorata, come spiega in una nota l'azienda di corriere espresso con sede centrale a Bologna.

Articolo aggiornato alle 18:25 del 15 ottobre

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, a Roma 307 casi: mai così tanti in 24 ore. Sono 594 in totale nel Lazio. I dati del 15 ottobre

RomaToday è in caricamento