Coronavirus, a Roma 27 nuovi casi: sono 45 in totale nel Lazio. I dati Asl del 14 agosto
22 casi sono di importazione o riguardano giovani di rientro dalle vacanze
Sono 27 i nuovi casi di coronavirus a Roma, 13 nella provincia della Capitale e 5 nelle altre città del Lazio. I dati del 14 agosto, dopo la task force tra Asl e ospedali del territorio, fa segnare il numero più alto di nuovi contagi nella Regione da inizio mese, 45. Oltre ai nuovi positivi si segnala anche un decesso.
Dei 45 nuovi casi, 22 sono di importazione o di riguardano giovani di rientro dalle vacanze: sei i casi di rientro da Malta, cinque dalla Romania, due casi da Corfù e uno dalla Grecia, due casi da Ibiza, due casi dalla Croazia, un caso dall'Ucraina, un caso da Azerbaigian, un caso dagli Stati Uniti e un caso da Londra.
"I drive-in lavorano a pieno regime per i rientri da Grecia, Spagna, Malta e Croazia", ha sottolineato l'assessore alla sanità Alessio D'Amato che aggiunge: "Sono arrivate al Numero Verde 800.118.800 oltre 5 mila chiamate".
Gli ultimi casi a Roma del 14 agosto
Nella Asl Roma 1 sono dieci i casi nelle ultime 24h e tra questi sei sono casi di rientro: due da Corfù (Grecia), un caso da Ibiza, uno da Ucraina, uno da Londra e uno da Azerbaigian. Altri tre casi sono contatti del cluster della comitiva di rientro da una gita a Capri a luglio.
Nella Asl Roma 2 sono dieci i casi nelle ultime 24h e tra questi quattro casi sono un cluster di rientro dalla Romania avviato il contact tracing internazionale. Un caso di rientro da Ibiza, un caso di rientro da Malta e un caso di rientro da un viaggio scolastico in Grecia.
Nella Asl Roma 3 sono sette i casi nelle ultime 24h e tra questi cinque casi hanno un link con un caso già noto e isolato. Altri due casi sono un uomo di 32 anni contatto di un caso con cui ha effettuato un viaggio a Malta e un caso di un uomo di 29 anni di rientro da Croazia.
I contagi nella provincia della Capitale
Nella Asl Roma 4 sono quattro i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di una ragazza di 18 anni di rientro dalla Croazia, due casi sono una donna di 30 anni e un uomo di 38 anni contatti di un caso noto e isolato a Civitavecchia.
Nella Asl Roma 5 sono tre i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di una donna di rientro da Malta avviato il contact tracing internazionale.
Nella Asl Roma 6 sono sei i casi nelle ultime 24h e tra questi un uomo di 27 anni di rientro da Malta, una donna con un link familiare ad un caso di rientro da Malta. Un caso di un uomo di 27 anni con un link ad un caso di rientro da Malta e un caso di un uomo di 73 anni individuato in fase di pre-ospedalizzazione.
I casi nelle altre città del Lazio
Per quanto riguarda le province si registrano cinque casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono due i casi e tra questi un caso di un ragazzo con un link familiare a casi di rientro dalla Romania. Un caso di un ragazzo di Gaeta con un link ad un caso già noto e isolato. Sono due i casi nella Asl di Frosinone e tra questi il caso di un bambino di 8 anni con link familiare a casi già noti e isolati. Un caso nella Asl di Viterbo e si tratta di un uomo di 30 anni di nazionalità USA, in corso il contact tracing internazionale
Aree dedicate a test a Fiumicino e Ciampino
Aree dedicate ai test per chi proviene da Croazia, Grecia, Malta e Spagna a Fiumicino e Ciampino son in allestimento da parte della società di gestione Adr. Le strutture sono state realizzate a 24 ore dalla firma dell'ordinanza del Ministro Speranza, grazie al coordinamento preventivo effettuato nei giorni scorsi con Regione Lazio e Ministero della Salute.
Al "Leonardo Da Vinci", presso gli arrivi del Terminal 3, dopo l'uscita dalla sala riconsegna bagagli, in un apposito spazio di circa 1000 metri quadri, sono stati allestiti 12 box riservati estendibili fino ad un massimo di 20, dove i medici potranno operare a breve nel pieno rispetto della privacy.
La nuova area potrà ospitare fino a 480 passeggeri contemporaneamente nel pieno rispetto della distanza di sicurezza. Previsto anche un adeguato numero di sedute per attendere comodamente l'esito dei test. A Ciampino, presso il Terminal arrivi, sono presenti 3 box su una superficie di circa 150 metri quadri.
Nel Lazio ieri 1.500 test ai drive-in
"Solamente nella giornata di ieri sono stati 1.500 i test effettuati ai drive-in. Chiedo la collaborazione dei cittadini. E' uno sforzo straordinario dei nostri operatori per garantire la sicurezza. Stanno lavorando instancabilmente anche con 40 gradi, se c'è anche una attesa da fare chiedo comprensione". Lo dichiara l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, riguardo i drive dove si effettuano i test sui rientri da Croazia, Malta, Spagna e Grecia.
Il bollettino dello Spallanzani del 14 agosto
In questo momento sono ricoverati all'Inmi Spallanzani di Roma "49 pazienti: di questi, 40 sono positivi al tampone per la ricerca del Sar-Cov-2, 9 sottoposti ad indagini". Lo rileva il bollettino odierno dello Spallanzani. "Sono 3 i pazienti in terapia intensiva - aggiungono i medici - I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o in altre strutture territoriali sono, a questa mattina, 586".
I casi di coronavirus in tutta al Regione Lazio
Al momento sono 1165 gli attuali positivi al Covid-19 nel Lazio. Di questi, 192 sono ricoverati, 9 sono in terapia intensiva e 964 sono in isolamento domiciliare. Il numero dei morti, invece, da inizio pandemia è di 869 persone mentre sono 6966 i guariti in totale. Da marzo sono stati registrati 9001 casi in tutta la Regione.
ELENCO DEI DRIVE-IN ATTIVI PER I TEST:
ASL RM1: Casa della Salute XV municipio - via S. Daniele del Friuli 8 – Roma (Attenzione: dal 20/07/020 al 31/08/2020 l'orario sarà lun-sab dalle 8.30 alle 12.30); AO San Giovanni Addolorata - via S. Stefano Rotondo 5 – Roma;
ASL RM2: Casa della Salute XV municipio - via S. Daniele del Friuli 8 – Roma; Via Nicolò Forteguerri - Casa della Salute Santa Caterina della Rosa – Roma;
ASL RM3: Via Casal Bernocchi - Sede Direzione ASL; Ex Presidio Forlanini - Piazza Carlo Forlanini – Roma;
ASL RM4: Ospedale San Paolo di Civitavecchia - Largo Donatori del Sangue 1; Ospedale Padre Pio - Via s. Lucia – Bracciano;
ASL RM5: Piazza Salvo D'Aquisto - Palombara Sabina/Casa della Salute; Via degli Esplosivi – Colleferro;
ASL RM6: Attenzione: Il servizio a partire da lunedì 3 agosto è trasferito nei locali dell'ex Pronto Soccorso, dell'ex Ospedale "E. De Sanctis" di Genzano, sito in via Achille Grandi, snc. - orario lun-ven dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 14;
FROSINONE: Ospedale Santa Scolastica - via San Pasquale – Cassino; Ospedale Fabrizio Spaziani - Via Armando Fabi, 67 – Frosinone;
LATINA: Ospedale S. M. Goretti - Latina - Piazzale antistante; Piazza Monsignor Di Liegro – Gaeta;
RIETI: Piazzale Istituto D'Arte – Rieti;
VITERBO: Ospedale Belcolle - Strada Sammartinese- Viterbo;
Articolo aggiornato alle 16:30 del 14 agosto