Coronavirus, a Roma 61 nuovi casi: 125 in totale nel Lazio. I dati Asl del 1 settembre
Nel cluster del San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli a Genzano sono venti i nuovi casi nella struttura
Sono 61 i nuovi casi di coronavirus a Roma, 49 nelle altre province della Capitale e quindi nelle altre città del Lazio. Su oltre 10 mila tamponi effettuati nell'intera regione, quindi, si registrano 125 casi e zero decessi, mentre conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 48%) e i casi con link dalla Sardegna (circa 40%).
E' quanto emerso dai dati della task force di Asl e ospedali del primo settembre, come reso noto dall'assessore alla sanità nel Lazio Alessio D'Amato: "Da questo pomeriggio attivo il drive-in nel parcheggio lunga sosta dell’aeroporto di Fiumicino in collaborazione con AdR e Croce Rossa Italiana. Al drive-in allestito presso il Porto di Civitavecchia proseguono i test rapidi volontari e gratuiti per gli imbarchi verso la Sardegna".
I casi di coronavirus a Roma del 1 settembre
Nella Asl Roma 1 sono 30 i casi nelle ultime 24h e di questi diciotto i casi di rientro, sedici con link dalla Sardegna e due dal Marocco. Tre casi sono un cluster familiare con indagine epidemiologica in corso. Nella Asl Roma 2 sono 22 i casi nelle ultime 24h e tra questi quindici i casi di rientro, dodici con link dalla Sardegna, due dalla Croazia e uno dalla Grecia. Nella Asl Roma 3 sono 9 i casi nelle ultime 24h e tra questi sei con link dalla Sardegna e uno dalla Toscana. Due sono contatti di casi noti e isolati.
I contagi nella provincia della Capitale
Nella Asl Roma 4 sono 8 i casi nelle ultime 24h e tra questi due con link dalla Sardegna. Sei sono contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 5 sono 8 i casi nelle ultime 24h e si tratta di cinque casi con link dalla Sardegna, un contatto di un caso noto e isolato e un caso individuato in accesso al pronto soccorso. Nella Asl Roma 6 sono 33 i casi nelle ultime 24h e di questi cinque sono di rientro, quattro con link dalla Sardegna e uno dalla Spagna. Cinque sono contatti di casi positivi già noti e isolati e venti i casi con link al cluster del San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli a Genzano.
15 casi nelle altre città del Lazio
Nelle province si registrano 15 casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono tre i casi e di questi una bambina con link ad un caso di rientro dalla Campania e un caso su segnalazione del medico di medicina generale. Nella Asl di Frosinone si registrano cinque casi e di questi due con link dalla Sardegna e un caso individuato in accesso al pronto soccorso. Nella Asl di Viterbo sono tre i casi e sono due con link dalla Sardegna e uno è un contatto di un caso già noto e isolato. Nella Asl di Rieti sono quattro i casi e si tratta due casi con link dalla Sardegna e due dall’Albania
I casi di coronavirus in tutta al Regione Lazio
Al momento sono 3285 gli attuali positivi al Covid-19 nel Lazio. Di questi, 336 sono ricoverati, 8 sono in terapia intensiva e 2941 sono in isolamento domiciliare. Il numero dei morti, invece, da inizio pandemia è di 878 persone mentre sono 7153 i guariti in totale. Da marzo sono stati registrati 11316 casi in tutta la Regione.
D'Amato: "Manifestazione negazionista sarebbe schiaffo a operatori sanitari"
"Tra qualche giorno ci sarà una manifestazione anche a Roma da parte di chi vuole negare l'evidenza e riportarci indietro - spiega l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, durante l'inaugurazione del nuovo pronto soccorso del Campus Biomedico di Roma -. Nel rispetto della libertà di tutti, sarebbe uno schiaffo che viene dato ai nostri operatori sanitari che stanno operando in questi mesi con grande senso del dovere e dello stato".
8 nuovi casi negli aeroporti
Sono 8 i nuovi casi negli aeroporti di Roma. Presso lo scalo di Fiumicino sono stati individuati 4 nuovi positivi asintomatici e si tratta di tre cittadini residenti a Roma e uno in Campania e di rientro da Ibiza (Spagna) e Atene (Grecia).
Quattro nuovi casi positivi sono stati individuati all'Aeroporto di Ciampino e si tratta di un cittadino del Bangladesh residente a Roma, di uno spagnolo proveniente da Madrid (Spagna), un romano proveniente da Valencia (Spagna) e un cittadino dell'Umbria di rientro da Santander (Spagna). Da inizio attività i casi positivi asintomatici individuati attraverso l’utilizzo dei test rapidi antigenici sono stati 181, confermati successivamente dal test molecolare.
Spallanzani: il bollettino dell'1 settembre
All’Istituto Spallanzani di Roma sono ricoverati “88 pazienti. Di questi 60 sono positivi al tampone per la ricerca Sars-CoV-2, 28 sottoposti ad indagini. 5 pazienti necessitano di terapia intensiva”. Lo comunica, nel bollettino medico diffuso in mattinata, l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” aggiungendo che “i pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono a questa mattina 627”.
Preside: "Lezioni al via il 14 al liceo Giulio Cesare"
I corsi per l'integrazione delle competenze sia individuali, che delle classi, al Liceo classico Giulio Cesare cominceranno regolarmente da domani, 1 settembre, con modalità in presenza per i primi. Lo rende noto la preside, Paola Senesi.
La dirigente scolastica aggiunge che l'anno scolastico 2020/2021 si avvierà regolarmente ?il 14 settembre? in presenza, "considerato come sia stata risolto positivamente dal Liceo il problema relativo ai banchi monoposto. Tutte le aule sono state già adeguatamente attrezzate - dopo un ulteriore e attento riesame delle possibilità di organizzazione degli spazi - per garantire il distanziamento di sicurezza, utilizzando un certo numero di banchi monoposto e (temporaneamente) di sedute con ribaltina già in dotazione".
Articolo aggiornato alle 18:03 del 1 settembre