Coronavirus, a Roma 889 nuovi contagi: sono 1632 in totale i casi nel Lazio. I dati del 6 dicembre
L'assessore D'Amato: "Calano i casi e le terapie intensive. Roma città scende al di sotto dei 900 casi"
Sono 889 i nuovi casi di Coronavirus a Roma, un dato confortante migliore rispetto a quello di ieri quando secondo i dati delle tre Asl della Capitale i contagi erano 996 in un giorno.
Oggi su quasi 20 mila tamponi nel Lazio (1406 in meno rispetto a ieri), si registrano 1632 casi positivi, ossia 151 meno rispetto a 24 ore fa. Sono invece 14 i decessi (-18) e 886 i guariti in un giorno. "Calano i casi e le terapie intensive. Roma città scende al di sotto dei 900 casi", sottolinea l'assessore alla sanità laziale Alessio D'Amato al termine della task-force regionale per il Covid-19.
I casi Covid a Roma del 6 dicembre
Nella Asl Roma 1 sono 419 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quattro casi sono ricoveri. Si registrano tre decessi di 86, 88 e 93 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 324 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centotrentuno sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registra un decesso di 80 anni con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 146 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sette casi sono ricoveri. Si registrano due decessi di 77 e 86 anni con patologie.
I contagi nelle province di Roma
Nella Asl Roma 4 sono 50 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 63 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 137 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 78 anni con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 161 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nel Lazio 94211 i casi positivi
Ancora sopra quota 94mila i casi positivi nel Lazio: sono infatti 94211gli attuali contagiati. Aumenta di nuovo il numero dei pazienti ricoverati: sono 3136 contro i 3075 del dato precedente.
In calo di 9 unità il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono quindi 349 contro i 340 del giorno precedente. Mentre, sempre rispetto al 5 dicembre, sono 2622 le persone decedute (+14 morti nelle ultime 24 ore).
Superano quota 33mila i guariti: sono 33422, 886 in più nelle ultime 24 ore. Il totale dei casi esaminati superano quota 130mila: sono oggi 130255.
Il bollettino dello Spallanzani del 6 dicembre
Scende il numero di pazienti Covid ricoverati all'Inmi Spallanzani di Roma, mentre restano stabili i ricoverati in terapia intensiva. In questo momento sono "231 i positivi al tampone per Sars-CoV-2", contro i 234 di ieri, mentre restano "40 i pazienti ricoverati in terapia intensiva", si legge nel bollettino aggiornato. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o in altre strutture territoriali sono, a questa mattina, 1.427.
Chiesta alla Asl ispezione a Rsa di Rieti
"E’ stata richiesta alla ASL l’ispezione e una relazione sui fatti riguardanti la RSA Montebuono di Rieti e il decesso della signora Tesolina Bernardini di 87 anni e la gestione della morgue. I fatti di cronaca riportati sui quotidiani sono gravi ed è necessario appurare procedure ed eventuali negligenze". Lo comunica l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.
Pratica di Mare come sito di stoccaggio dei vaccini anti Covid
Sarà il sito militare di Pratica di Mare l'hub nazionale di stoccaggio per la campagna di vaccinazione anti-COVID19 che il Governo italiano sta approntando. Lo ha annunciato il Commissario Straordinario all'emergenza Domenico Arcuri.
Un hub intermodale militare, di ampie dimensioni, ottimale per la successiva distribuzione dei vaccini, in grado di accogliere vettori aerei, elicotteri e baricentrico per la connettività stradale.
Il nome dell’Operazione sarà EOS come annunciato da Guerini, dal nome della Dea greca dell'aurora. Il Comando Operativo di Vertice Interforze, che gestisce tutte le missioni italiane nel mondo, sta redigendo il piano dell’Operazione EOS che sarà presentato al Ministro nei prossimi giorni.
Articolo aggiornato alle 15:40 del 6 dicembre