Coronavirus, a Roma 1207 nuovi casi: sono 2735 in totale nel Lazio. I dati Asl del 5 novembre
L'assessore D'Amato: "In arrivo altri 125 ventilatori da parte della struttura commissariale"
Restano altri i nuovi contagi da Coronavirus a Roma. Nella Capitale, infatti, sono 1207 i nuovi casi contro i 1247 contagi di ieri, ben 115 in più rispetto quelli del 3 novembre e superiori anche all'ultimo picco datato 30 ottobre.
Oggi su oltre 30 mila tamponi record nel Lazio (+3.671) si registrano 2.735 casi positivi (+303), ma il dato tiene conto anche di 309 ritardate notifiche soprattutto nella Asl Roma 5. Sono invece 35 i decessi e 293 i guariti (+149 rispetto l'ultimo aggiornamento dati).
Il rapporto tra positivi e tamponi fatti resta costante al 9%. "Domani aprirà la nuova area di pronto soccorso del San Camillo di Roma", ha sottolineato l'assessore alla sanità regionale Alessio D'Amato al termine della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù aggiungendo che sono "in arrivo altri 125 ventilatori da parte della struttura commissariale".
I nuovi contagi da Coronavirus e Roma e provincia del 5 novembre
Nella Asl Roma 1 sono 415 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 72, 82, 83, 84, 91 e 93 anni con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 402 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centottantatre i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano nove decessi di 73, 74, 76, 77, 77, 79, 80, 82 e 94 con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 390 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Otto sono ricoveri. Si registrano cinque decessi di 74, 75, 83, 84 e 85 anni con patologie.
Nella Asl Roma 4 sono 87 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 79, 88 e 94 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 299 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 86 anni con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 372 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
770 casi e sono undici i decessi nelle altre città del Lazio
Nelle province si registrano 770 casi e sono undici i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 130 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 62, 74, 74, 77, 80 e 83 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 394 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 72 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 196 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione. Si registrano due decessi 71 e 78 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 50 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 42 e 69 anni con patologie
Nel Lazio oltre 12mila guariti
Superano quota 44mila i casi positivi nel Lazio: sono, infatti, 44290 i casi contro i 41883 di mercoledì. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono 222 attualmente (mai così tanti) contro i 217 del 4 novembre. Sono invece 2508 i ricoveri.
Mentre sono 1344 le persone decedute contro le 1309 di ieri. Superano quota 12mila i guariti, raggiungendo così 12374. Il totale dei casi esaminati da inizio pandemia è di 58008.
Raggi positiva al Covid: "Sono asintomatica. Resto in autoisolamento"
Alessio D'Amato: "Con meno indicatori più efficacia"
"Siamo stati, come Lazio, tra le Regioni che sin dall'inizio avevano chiesto un minor numero di indicatori per rendere più semplice ed efficace la valutazione, ma è stata presa una strada diversa e ci siamo attenuti scrupolosamente. Ora dopo 25 report settimanali aprire la discussione sul metodo mi sembra poco serio. Non vorrei che ancora una volta si scambiasse la causa per l'effetto, in questo caso la causa è rappresentata dalla pandemia, che corre, e gli effetti sono relativi alle misure che vanno adottate in maniera proporzionale sperando che producano risultati altrimenti sarà un lockdown generalizzato". Lo dichiara l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Al via sanificazioni nel Dipartimento Simu dopo caso Covid
Sono in corso le operazioni di sanificazione degli uffici nel Dipartimento Sviluppo Infrastrutture Manutenzione Urbana dopo il caso di positività al Covid–19 di un dipendente.
A breve tamponi in 11 laboratori privati
A breve undici laboratori privati nel Lazio effettueranno i tamponi. La Regione Lazio informa che sono state inviate le indicazioni ai primi 11 laboratori privati che si sono dichiarati pronti per l'effettuazione del proficiency test presso il laboratorio di virologia dell'istituto Spallanzani.
Sono stati consegnati i primi kit per i tamponi antigenici rapidi ai medici di medicina generale presso gli studi aggregati. Lunedì inoltre arriveranno altre 1,4 milioni di dosi del vaccino antiinfluenzale dopo averne fornite già un milione. Partito il sistema di prenotazione online nei dtive in anche nella Asl roma 4, Asl di Frosinone e Asl di Rieti e presto nella Asl Roma 5. Il 6 novembre apre il nuovo drive di Roma a Tor vergata, il 63° della rete regionale.
Articolo aggiornato alle 17:07 del 5 novembre