rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Attualità

Coronavirus, a Roma 1139 nuovi casi: sono 2102 nel Lazio. E' record dei guariti. I dati del 25 novembre

D'Amato: "Le misure adottate stanno funzionando e bisogna continuare così. La rete ospedaliera sta tenendo"

Calano i casi di Coronavirus a Roma: secondo l'ultimo bollettino regionale del 25 novembre, infatti, sono 1139 i nuovi casi Covid nella Capitale, a fronte dei 2509 di ieri. Oggi, su 29 mila tamponi nel Lazio (+1.229), si registrano 2102 casi positivi (-407) in tutta la regione.

Scende così al 7% il rapporto tra i positivi e i tamponi. Sono invece 58 i decessi (-4) e +1275 i guariti. "I dati sono chiari, aumentano i tamponi, c'è il record dei guariti, calano i casi positivi, i decessi e i ricoverati. E' il segnale atteso", sottolinea l'assessore alla sanità Alessio D'amato al termina della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e dell'aziende ospedaliere, policlinici universitari e l'ospedale Pediatrico Bambino Gesù.  

"Le misure adottate stanno funzionando e bisogna continuare così - aggiunge l'Assessore - La rete ospedaliera sta tenendo, bene la rete dei soccorsi. Rivolgo un appello affinché siano evitati assembramenti in vista del prossimo Black Friday e faccio un ringraziamento a tutti gli operatori del servizio sanitario regionale per l'impegno costante che stanno mettendo nella difesa di Roma e del Lazio". 

25 novembre-2

1139 nuovi casi Covid a Roma 

Nella Asl Roma 1 sono 543 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quarantasette sono ricoveri. Si registrano dodici decessi di 66, 67, 68, 70, 74, 80, 82, 84, 85, 86, 88 e 97 anni con patologie.

Nella Asl Roma 2 sono 488 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Duecentoquindici sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano dieci decessi di 55, 67, 69, 70, 76, 77, 77, 79, 81 e 99 anni con patologie.

Nella Asl Roma 3 sono 108 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 62 e 67 anni con patologie. 

I contagi nella provincia di Roma: i dati del 25 novembre 

Nella Asl Roma 4 sono 48 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 70, 83 e 92 anni con patologie.

Nella Asl Roma 5 sono 226 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 59, 60, 63, 71 e 98 anni con patologie.

Nella Asl Roma 6 sono 255 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano otto decessi di 51, 62, 65, 69, 75, 77, 81 e 88 anni con patologie. 

434 casi nelle altre città del Lazio

Nelle province si registrano 434 casi e sono diciotto i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 139 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 84, 88, 91 e 94 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 165 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano sei decessi di 74, 76, 87, 90, 93 e 95 anni con patologie.

Nella Asl di Viterbo si registrano 46 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 80, 80, 83 e 88 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 84 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 61 e 83 anni con patologie

Nel Lazio record di guariti: sono 1275

Superano quota 86mila i casi positivi nel Lazio nelle ultime 24 ore: sono, infatti, 86565 i contagiati contro gli 85796 di martedì. Diminuiscono leggermente i ricoverati: sono 3348 (-13 nelle ultime 24 ore). Sale di 4 unità il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono quindi 349.

Mentre, sempre rispetto al 24 novembre, sono 2148 (+ 58 morti nelle ultime 24 ore). Superano quota 20mila i guariti: sono infatti 20881, di cui 1257 in un giorno: un record. Il totale dei casi esaminati superano quota 109mila: sono infatti 109592.

Spallanzani: 259 i positivi, di cui 41 in terapia intensiva

"I pazienti positivi al tampone per la ricerca del Sars-CoV 2 sono in totale 259 (-2 rispetto a ieri). Di questi, 41 pazienti (-4 rispetto a ieri) necessitano di terapia intensiva".

E' quanto si legge nell'odierno bollettino medico diffuso dall’Istituto nazionale per le malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' di Roma. "I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali- si legge ancora- sono a questa mattina 1.301".

Nel Lazio pazienti curati a casa con teleassistenza

E proprio da ieri nel Lazio i pazienti Covid in sorveglianza attiva e in isolamento fiduciario potranno essere curati direttamente a casa grazie al supporto della tecnologia. Al via "10 per 10" un progetto pilota di telemonitoraggio e teleassistenza dei pazienti Covid. Dieci medici di medicina generale del territorio della Asl Roma 3 potranno seguire a distanza cento pazienti (dieci ognuno) attraverso piccole apparecchiature di ultimissima generazione messe a disposizione da Takeda.

Il progetto pilota è realizzato dalla Regione e dall'istituto per le malattie infettive di Roma, in collaborazione con la Federazione dei Medici di medicina generale, la Asl Roma 3, ADiLife e Takeda Italia.

Oltre 10 milioni per gli ospedali

Continua, intanto, il potenziamento delle strutture ospedaliere: "Sono stati approvati oggi i finanziamenti per un totale di 9 milioni e 845 mila euro destinati agli ospedali Sant'Eugenio e Pertini (Asl Roma 2), San Giovanni Addolorata (Asl Roma 1) e Velletri (Asl Roma 6)",dice D'Amato.

Nello specifico 4 milioni e 532 mila euro sono destinati all'ampliamento del pronto soccorso dell'ospedale Pertini di Roma e 3 milioni per l'ampliamento del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma.

Un milione e 505 mila euro finanzieranno la riqualificazione del reparto di endoscopia bronchiale e malattie dell'apparato respiratorio del San Giovanni Addolorata di Roma e 808 mila euro finanzieranno l'adeguamento del pronto soccorso e la realizzazione della camera calda dell'ospedale di Velletri.

Articolo aggiornato alle 16:47 del 25 novembre

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, a Roma 1139 nuovi casi: sono 2102 nel Lazio. E' record dei guariti. I dati del 25 novembre

RomaToday è in caricamento